dicembre 24, 2020

Attualità

Arrivano i rinforzi per Natale: ricette per la cena e idee per le decorazioni festive

Dovrete occuparvi dell’organizzazione del Natale? Vi aiutiamo noi a rendere questo
Natale speciale con delle ricette squisite e alcune idee per decorare la tavola durante
le feste.

Vogliamo che vi concentriate sulle cose davvero importanti del Natale: i magici momenti insieme alle persone care e il buon cibo. Qui di seguito condividiamo con voi alcune ricette per preparare un antipasto sublime e un piatto principale sensazionale che vi permetteranno di servire un pranzo o una cena natalizia squisita, mentre trascorrete il tempo con i vostri familiari e amici.

Per quanto riguarda la decorazione della casa durante le festività natalizie, avete l’imbarazzo della scelta: da una mensola del camino ben decorata a un tavolo da pranzo abbellito con un centrotavola eccezionale. Grazie a questi consigli naturali ed economici, potrete preparare la tavola con stile e scoprire idee decorative uniche ed eleganti con cui aggiungere un tocco di brio al tavolo da pranzo. Fate in modo che questa sia la festa migliore che abbiate organizzato!

christmas-planning-1

Residence N R3.60 Gamadecor

 

Piatti straordinari da aggiungere al vostro menù della Cena di Natale

I momenti migliori del periodo del Natale sono i pomeriggi di fronte al caminetto, cucinando piatti deliziosi da gustare insieme alla famiglia più tardi… e cosa c’è di meglio che farlo con l’aiuto di una delle top chef di Madrid: Cristina Oria.

In esclusiva per PORCELANOSA, Cristina ha preparato due piatti classici da aggiungere al menù della cena di Natale: una Tartare di avocado e pomodoro e un Magret d’anatra con scalogni e salsa di Porto. Perché non provarci? Ecco la lista degli ingredienti e la ricetta da seguire passo passo:

christmas-planning-2

Tartare di avocado e pomodoro

 

Ingredienti:

80 g di salmone affumicato

2 pomodori

1 avocado

1 mazzo di coriandolo fresco

1 mazzo di aneto fresco

Succo di 1⁄2 limone o di lime

Tabasco

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Olio d’oliva

Sale e pepe

Preparazione:

  • Pelate i pomodori, rimuovete la parte centrale e i semi e tagliateli a cubetti piccoli di dimensioni simili.
  • Fate lo stesso con l’avocado e spremetegli sopra un po’ di limone per non farlo annerire.
  • Preparate il condimento mescolando l’olio extra vergine d’oliva, il succo di limone, il coriandolo tritato e qualche goccia di Tabasco, sale e pepe.
    1. Rimuovete la parte scura del salmone affumicato e mescolatelo con l’olio e con l’aneto tritato per farlo marinare.
  • Cristina consiglia di utilizzare una formella per ottenere un risultato professionale. Disponete una base di pomodoro, successivamente l’avocado e infine il salmone.

christmas-planning-3

Cristina Oria prepara una deliziosa Tartare di avocado e pomodoro condita con aneto e salmone nella cucina Emotions 6.90 di Gamadecor. Il primo piatto di uno squisito menù di Natale.

 

christmas-planning-4

Magret d’anatra con scalogni e salsa di Porto

 

Ingredienti:

1 Magret d’anatra (petto)

1⁄2 bicchiere di vino Porto

2 cucchiai di marmellata di lamponi o coulis di lamponi

1 cucchiaino di aceto di Modena

8 scalogni

Sale marino e pepe

Preparazione:

  • Con la punta di un coltello incidete sul grasso dell’anatra (la parte bianca) e realizzate dei rombi. Non tagliate la carne. Aggiustate di sale e di pepe da entrambi i lati.
  • Mettete una padella sul fuoco senza olio e quando è calda disponete l’anatra dal lato della pelle e lasciatela dorare. È molto importante che la pelle diventi croccante per ottenere un Magret buono e non scadente. Ci vorranno circa 10 minuti per farla dorare, ma non dimenticate di muovere la padella per non farla attaccare.
  • Quando sarà ben dorata, girate il petto d’anatra e cuocete l’altro lato per circa 2 minuti. Questo lato richiederà meno tempo. Rimuovetelo dalla padella e lasciatelo riposare in un recipiente.
  • Tagliate finemente gli scalogni e cuoceteli a fiamma media nella stessa padella in cui avete cotto l’anatra e si è sciolto il grasso.
  • Quando il grasso diventa trasparente, aggiungete il Porto e l’aceto di Modena. Lasciate ridurre per circa 5 minuti.
  • Aggiungete la marmellata di lamponi, mescolate bene e lasciate cuocere per un paio di minuti ancora (se la salsa si è ridotta, versate un bicchierino di brodo di pollo).
  • Tagliate il Magret a fettine sottili, conditelo con il sale marino e servite.
  • Conservate la salsa in una salsiera a parte oppure versatela direttamente sulle fettine, in base ai vostri gusti.

 

christmas-planning-5

Cristina ha preparato un secondo piatto delizioso per la cena di Natale. Magret d’anatra con scalogni e Salsa di Porto: un piatto originale, sofisticato e facile da preparare con la ricetta di Cristina.

 

christmas-planning-6

Apparecchiare la tavola da pranzo di Natale in modo perfetto

 

Anche se quest’anno il Natale sarà un po’ diverso dal solito, crediamo che valga ancora la pena di stupire i vostri invitati con una tavola ben apparecchiata. D’altronde, la tavola è il cuore dei festeggiamenti. È dove ci si riunisce, si brinda e si condivide un piatto abbondante, per cui è importante prepararla con una decorazione festiva sensazionale.

Il designer e specialista nella decorazione da tavola Andrea Zarraluqui condivide con noi tre semplici consigli per apparecchiare la tavola la Vigilia di Natale.

  • Usate sempre una gamma cromatica uniforme, senza contrasti.
  • Prestate attenzione ai dettagli. Il menù è fondamentale, ma le stoviglie, il tovagliato e le posate sono altrettanto importanti. In una tavola ben apparecchiata tutto ha il suo posto.
  • Aggiungete un tocco finale alla vostra tavola con una composizione floreale oppure con alcuni rametti: un fresco tocco di verde aggiunge un’atmosfera naturale alle tavole più rifinite.

 

christmas-planning-7

Andrea propone di decorare la tavola con il suo set “Junco”, in porcellana di altissima qualità e un design elegante e versatile con i bordi dorati che aggiungono un tocco di raffinatezza, molto apprezzato nelle tavole natalizie.

 

christmas-planning-8

Aggiungete un tocco floreale al centrotavola

 

Per dare un tocco floreale al centrotavola, la fiorista Sally Hambleton suggerisce di realizzare composizioni floreali utilizzando piante che dureranno oltre le festività, come i ciclamini, abbinate ad altre piante decidue che aggiungono una nota di colore, come i tulipani, le ortensie o gli amarilli.

Anche l’agrifoglio, il vischio, l’Ilex, l’abete spagnolo, ecc. dovrebbero essere presi in considerazione. Per dare alla vostra tavola un’atmosfera natalizia invernale ed intima, optate per tronchi d’albero e legna per il fuoco abbinati ai colori vivaci delle rose e dei tulipani. I loro profumi e i loro colori vi faranno respirare l’autentica aria natalizia

Questi sono i tre consigli imperdibili di Sally Hambleton per dare il tocco natalizio finale alla vostra tavola con le decorazioni floreali.

  • Scegliete un bellissimo vaso. Adoro i vasi effetto specchio come quelli che ho scelto per la cucina di PORCELANOSA Emotions E7.30.
  • Il verde è essenziale. Con un bel verde e un po’ di colore, alcuni frutti o dei fiori, riuscirete a creare il vero effetto del Natale.
  • Affidatevi al vostro fiorista locale. I professionisti del settore sapranno sempre consigliarvi nel modo giusto.

 

christmas-planning-9

La proposta floreale di Sally Hambleton per le feste, nella cucina Emotions E7.30 di PORCELANOSA. Una composizione di lunga durata di ciclamini ed altre piante decidue che aggiungono una nota di colore, come i tulipani, le ortensie e gli amarilli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *