luglio 8, 2020 | Updated: luglio 9, 2020
Colori neutri, mobili vintage o minimalisti e tessuti freschi in lino o cotone trasformeranno la vostra casa in un elegante rifugio estivo.
Con le vacanze alle porte, le case al mare vengono nuovamente abitate e il loro design gioca un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nell'uso del tempo libero. Per sfruttare al massimo il vostro soggiorno estivo, PORCELANOSA Grupo vi offre una serie di consigli di decorazione per rinnovare il vostro appartamento con le ultime tendenze di interior design.
Per ampliare la percezione dello spazio e le possibilità estetiche di un piccolo appartamento al mare, vi consigliamo di dipingerne gli interni con colori neutri come il bianco, il beige o il marrone..
Un'altra gamma cromatica che si abbina perfettamente a questo tipo di abitazioni è costituita dai colori freddi, con l'azzurro e il verde come protagonisti. Se invece volete dare più vitalità al soggiorno o alla camera da letto, potete optare per colori caldi come l'arancione, il rosso o il giallo senape e combinarli con lampade di iuta, mobili in legno invecchiato o piante.
Una delle combinazioni più comuni negli appartamenti al mare è il bianco misto al blu. Quel tocco alla marinara rinfrescerà le stanze più isolate dall'esterno aumentandone la luminosità. Per questo motivo il modello di cucina smart R3.70 Blanco Snow R1.70 Etimoe Ice di Gamadecor si configura come l'opzione ideale per la slow life delle residenze balneari, grazie all'effetto ingrandimento del bianco neve, che riflette in modo naturale i raggi del sole e trasmette un senso di pace all'abitazione.
Tra le collezioni di PORCELANOSA Grupo che si abbinano a questo stile mediterraneo è opportuno menzionare la collezione Lounge Tortola e blu notte di Noken, il rivestimento bianco Deco Matt di Porcelanosa o la serie Glaze Wave Blue di L'Antic Colonial.
Se volete avere un soggiorno di design nel vostro appartamento al mare, è meglio optare per ambienti aperti dove interno ed esterno siano una cosa sola. Evitate tramezzi, muri divisori o colonne e puntate sul concetto open-space attraverso collezioni rustiche e naturali. Tra queste segnaliamo il parquet ceramico Par-ker® di Porcelanosa, il compatto minerale sinterizzato Berna Acero di XTONE o il laminato Residence 1L Arizona di L'Antic Colonial. Queste serie aumenteranno il calore e la perfezione di ogni ambiente, rimanendo intatte di fronte alle temperature estreme o alla salsedine proveniente dal mare.
Per decorare il vostro appartamento al mare in modo naturale vi consigliamo di utilizzare tessuti leggeri come lino o cotone nei rivestimenti di letti e divani, lampade in iuta o alluminio o mobili modulari laccati in bianco. Anche ambienti come il soggiorno o il terrazzo possono includere elementi decorativi come piatti in ceramica, fotografie, conchiglie, spirali o cuscini con motivi etnici. Per le pareti è possibile scegliere rivestimenti come Micro-Stuk Fine di Butech o carta da parati con motivi floreali e vegetali. Sul pavimento è possibile utilizzare collezioni come Bottega Acero di Porcelanosa o Krono Dark di Urbatek,, i cui toni cenere e il grande formato permetteranno di unire il terrazzo al resto della casa.
Archivio del trendbook