30 giugno 2023 | Updated: luglio 20, 2023
Las Presillas, una piccola località della Cantabria (Spagna), ospita un tesoro ritrovato, il Palazzo Helguera. L'edificio storico, risalente al XVIII secolo, è stato trasformato in un boutique hotel.
L'alloggio, riservato al soggiorno di soli adulti e composto da undici camere premium, appartiene all'associazione alberghiera Relais & Chateaux, e trasmette una storia diversa con il suo design d'interni elegante. La rubinetteria Lignage con finitura color oro, una collezione disegnata da Ramón Esteve per Noken, è la protagonista dei bagni.
Per l'arredamento dei bagni di Palacio Helguera sono stati usati diversi pezzi della stessa serie, come i pulsanti dei sanitari, i soffioni e i rubinetti del lavandino e della doccia. In alcune camere è stata scelta la finitura cromata.
Il modello Arquitect (Noken), con le sue linee morbide e curve, aggiunge un tocco moderno a questa camera, completando la scelta dei rubinetti. I sanitari sospesi Urban C, di Noken, alleggeriscono l'estetica del bagno e ne aumentano visivamente la spaziosità.
Per riprogettare e ristrutturare l'alloggio è stato scelto il modello con finitura opaca di Durango Bone (Porcelanosa) sia come pavimento che come rivestimento dei bagni, cercando di imitare la pietra caratteristica della zona e dotando lo spazio di una sensazione di tranquillità e calore.
Gli studi di design d'interni Malales Martínez Canut (Malmaca Estudio) e María Mas Interiors, responsabili di arredarel'alloggio, si sono lasciati ispirare dalle valli Pasiegos e dalla corrente letteraria del XVIII secolo l'"Era delle luci" per la realizzazione del progetto. Attraverso l'arredamento sono riusciti a evocare e restituire all'edificio l'aura originaria che aveva quando fu costruito.
Questo palazzo ristrutturato e nascosto tra la fauna selvatica di Las Presillas contiene un patrimonio artistico e storico che risale all'epoca in cui fu costruito. Un luogo in cui rilassarsi, circondati da design personalizzati in un paesaggio da film.
Interior design: Malales Martínez Canut
Fotografía: Marcos Vega
Archivio del trendbook