Per prevenire la diffusione del COVID-19, gli esperti raccomandano di disinfettare sanitari, docce, lavandini e rubinetti con acqua e candeggina per rimuovere qualsiasi traccia di virus e batteri.
Il marchio per bagni Noken di PORCELANOSA Grupo ha progettato una serie di prodotti più puliti, resistenti e sostenibili per proteggere la salute e l’igiene dell’utente.
Per prevenire la diffusione di COVID-19 ed evitarne il contagio tra le persone, le autorità sanitarie hanno raccomandato di lavarsi spesso le mani massimizzando la pulizia della casa. Soprattutto nei bagni e nelle cucine, dove l’accumulo di polvere e sporcizia può diventare un focolaio di infezione se lo spazio non viene igienizzato adeguatamente.
Seguendo le norme di sicurezza pubblicate dal Ministero della Salute spagnolo nella sua guida sulle Misure igieniche per la prevenzione dei contagi da Covid-19, PORCELANOSA Grupo vi propone una serie di misure per effettuare la corretta pulizia del bagno.
1. Lavarsi le mani e risparmiare acqua è possibile
Dopo la dichiarazione della pandemia da COVID-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una normativa sull’igiene personale per aumentare al massimo le precauzioni e frenare la curva dei contagi a livello mondiale. Tale documento sottolinea la necessità di lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone o con gel idroalcolico.
Benché tutto ciò comporti un maggiore consumo d’acqua, i rubinetti di Noken, il marchio per bagni appartenente a PORCELANOSA Grupo, consentono di eseguire questa azione dosando le risorse idriche. È il caso della serie di prodotti contrassegnati dal marchio Waterforest, che include rubinetti da bagno, soffioni e doccette, il cui vantaggio principale è di consentire fino all’89% di risparmio idrico.
2. Pulire accuratamente il lavandino e il wc
Prima di iniziare le attività di pulizia, vi consigliamo di lavarvi le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi. Al termine del lavaggio, indossate guanti monouso e rimuovete tutti gli articoli da bagno (portasapone, ciotole, spugne, spazzole e cestini) per pulire a fondo ogni angolo.
Una volta riposti tutti questi oggetti, passate la scopa o l’aspirapolvere per rimuovere la polvere superficiale dallo spazio.Terminato questo passaggio, prendete un panno sanitario in tela o microfibra e versatevi sopra una piccola dose di detergente disinfettante o di candeggina. Quindi, passate il panno sul pavimento e sul rivestimento ceramico, sul lavabo, sul wc e sul piatto doccia. Successivamente, risciacquate tutte le aree su cui è stato versato il prodotto e asciugate i mobili con un altro panno o con della carta assorbente.
Infine, pulite il pavimento del bagno con acqua e apposito detergente e lasciatelo asciugare.
3. Per igienizzare gli oggetti del bagno usate gel disinfettante e candeggina
Prima di rimettere a posto gli articoli da bagno, vi consigliamo di pulirli con acqua e ammoniaca o gel disinfettante. Impiegate la stessa miscela per le maniglie delle porte, gli scaffali o gli armadi del bagno.
4. Lavate gli asciugamani da bagno a 60°
Essendo a contatto con la pelle, gli asciugamani possono concentrare un gran numero di funghi e batteri. Per evitare di essere infettati da COVID-19 o da un’altra malattia, è consigliabile che ogni membro della famiglia abbia il proprio asciugamano e che questi vengano lavati almeno due volte a settimana a una temperatura di 60° (minimo).Per una disinfezione totale, è meglio separare gli asciugamani per colore ed evitare di mischiarli con i capi di abbigliamento. Si consiglia di utilizzare un detergente con ossigeno attivo o, se non fosse possibile, ammoniaca profumata.