aprile 28, 2017 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

Gruppo PORCELANOSA Projects: qualità ed eccellenza nell’Ospedale Álvaro Cunqueiro di Vigo

È un dato di fatto che l’eccellenza e la qualità dei materiali e dei prodotti del Gruppo PORCELANOSA siano ideali per progetti riguardanti la sanità. Dopo innumerevoli progetti clinici in passato, ci occupiamo ora di un nuovo progetto ospedaliero a cui ha collaborato il Gruppo PORCELANOSA: l’Ospedale Álvaro Cunqueiro di Vigo. L’importanza di questo grande progetto risiede nella sua necessità di concentrare l’infrastruttura sanitaria della provincia di Pontevedra (Spagna), creando un grande ospedale per il futuro, socialmente realizzabile ed ecosostenibile.

Questo ospedale ha come linea guida, inoltre, il concetto di ‘ospedali aeroportuali’, essendo uno dei più grandi e moderni d’Europa, sia a livello di infrastruttura che di dotazioni. L’ospedale Álvaro Cunqueiro di Vigo è un ospedale altamente tecnologico e all’avanguardia. Il progetto, infatti, ha ottenuto la certificazione internazionale “BREEAMEs”, che certifica gli edifici più attenti in materia di sostenibilità, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente.

I materiali

Il progetto, realizzato dal rinomato studio Luis Vidal + Arquitectos, in collaborazione con gli architetti Vicente Fernández Couto e Jacobo Rodríguez-Loseda, è stato concepito con particolare attenzione alla dimensione umana dell’edificio. Per questo motivo, si è scommesso prima di tutto sull’autenticità e la naturalità dei materiali, senza rinunciare però ad un’alta resistenza, necessaria in spazi clinici e ad alto transito. È per questo doppio aspetto di resistenza e naturalità che è stato scelto il gres porcellanato tecnico DEEP di Urbatek. Un pavimento che imita molto fedelmente la semplicità della pietra con un porcellanato tutto massa ad alte prestazioni. In concreto, il formato scelto del porcellanato tecnico Deep è stato 59,6×59,6 con finitura Light Grey Nature, con una grande varietà grafica e grande ricchezza di dettagli. Questo materiale è stato specificatamente selezionato per essere utilizzato soprattutto nelle zone più esigenti dell’ospedale, come le zone di passaggio e le sale d’attesa.

È necessario ricordare come è stata ottenuta questa dimensione più umana del centro ospedaliero, attraverso l’utilizzo di un pavimento dallo stile naturale come il porcellanato tecnico DEEP di Urbatek. Tuttavia, contribuisce a questo effetto anche l’utilizzo di “giardini terapeutici”. Grazie alla combinazione aleatoria e multidirezionale delle piastrelle di porcellanato e dei giardini terapeutici si ottiene una finitura molto autentica e dinamica.

Un’altra delle particolarità dell’arredamento d’interni dell’Ospedale Álvaro Cunqueiro è l’innovativo design degli spazi, come anche una grande presenza della luce naturale e delle viste sull’esterno che creano un ambiente confortevole. L’obiettivo era scommettere su ambienti nei quali, integrando giardini interni e materiali con finiture naturali, si riuscisse ad ottenere un’atmosfera calda e confortevole. Una confortevolezza che si estende anche ad altre zone dell’ospedale, nelle quali spiccano anche altri prodotti del Gruppo PORCELANOSA. Nelle zone comuni e nelle camere è possibile trovare elementi di arredobagno di Noken, come le rubinetterie Mini Plus, i kit doccia e i WC sospesi City o i lavabi Acro.

Un complesso ospedaliero, l’Álvaro Cunqueiro di Vigo che, mediante l’avanguardia e l’alta qualità dei materiali, soddisfa le esigenze di igiene e sicurezza, requisiti indispensabili in un progetto clinico di grande portata come questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *