aprile 7, 2017 | Updated: gennaio 14, 2022

Progetti

Gruppo PORCELANOSA Projects: l’esclusivo studio medico Pulcini Lab a Roma, in Italia

Oggi scopriamo un esclusivo ed elegante studio medico, il Pulcini Lab, situato in una capitale europea, Roma. Un progetto degno di nota per il design d’interni molto curato, realizzato dall’architetto Giorgio Carta e a cui ha contribuito anche il Gruppo PORCELANOSA. Carta si è affidato a sei delle aziende che formano il Gruppo nella progettazione degli ambienti particolari del centro medico, caratterizzati da uno spirito emozionale e una grande ampiezza e luminosità.

Come voleva esprimere l’architetto, spesso gli studi medici si presentano come ambienti freddi e anonimi, con scarso calore. Per questo motivo Giorgio Carta ha concentrato i suoi sforzi nel ridare la dimensione emozionale agli spazi, con l’obiettivo che questi possano influire più positivamente sullo stato fisico e mentale dei pazienti. In qualsiasi momento di questo progetto è stato rispettato il principio della funzionalità, con un importante valore scenico.

La reception

Tutte le aree del Pulcini Lab di Roma hanno una marcata impronta moderna che spicca con maggiore forza nella zona della reception e della sala d’attesa. Il soffitto si apre come un ventaglio avvitato su tre cilindri e che converge sopra il bancone. I fasci di luce escono dalle pareti e si uniscono nei cilindri, dove si raggruppano per poi diffondersi. Risalta l’uso dell’illuminazione a Led, che si estende anche nei corridoi, definendo gli spazi e le forme.

Per quanto riguarda i materiali, nell’ingresso troviamo il gres porcellanato tecnico Soul di Urbatek in due versioni, Soul Frost e Soul Stone, entrambi con finitura lucida. Questa piastrella ceramica tutta massa è particolarmente indicata per questa zona per il suo aspetto classico ispirato al marmo, in contrasto con l’aspetto avanguardista dello spazio, oltre che per essere altamente resistente e duratura persino in ambienti ad alto transito. La serie Soul Stone, invece, è stata scelta per i rivestimenti, insieme al mosaico vitreo Harmony Strip Coltan di L’Antic Colonial; per il pavimento è stato posato il Soul Frost Lucido. Da notare nel pavimento,  la lastra romboide in marmo inserita con il logo dello studio, dai cui angoli partono quattro linee, di cui due sono gli assi che percorrono i corridoi.

Le sale

Le sale del Pulcini Lab sono ampie e sobrie, possiedono la calma e la serenità conferita dal colore bianco predominante. In queste zone si è scommesso su una grande sensazione di leggerezza, utilizzando vetro e materiali ispirati al marmo per ottenere grande luminosità. Come pavimento è stato nuovamente selezionato il porcellanato tecnico Soul Frost di Urbatek, combinato, in ogni sala, con rivestimenti ceramici decorati. L’obiettivo era dotare di originalità e dinamicità il design d’interni in maniera pacata e delicata, senza alterare la percezione dei pazienti. In concreto, i rivestimenti ceramici scelti sono stati il rivestimento decorativo Menorca Hojas Bianco di Porcelanosa e le serie Bluebell White, Suede White Matt e Liz White di Venis.

Il bagno

In linea con il resto degli ambienti, il bagno dello studio medico Pulcini Lab è stato progettato in maniera esclusiva e originale ma allo stesso tempo sobria e pacata. Per ottenere questo effetto si è optato per una combinazione di vari rivestimenti: il mosaico Forest Carrara Bianco e il rivestimento ceramico effetto marmo Carrara Bianco, entrambi di Porcelanosa. Noken, dal canto suo, ha contribuito con un arredobagno innovativo e altamente tecnologico: la rubinetteria monocomando Mini Sani, il sifone Hotels e la rubinetteria da doccia monocomando da incastro NK Concept.

L’ultima delle aziende del Gruppo PORCELANOSA che ritroviamo in questo progetto dell’architetto Giorgio Carta è Butech. Le sue soluzioni costruttive hanno offerto al Pulcini Lab degli innovativi sistemi di traverse autolivellanti, come anche materiale di giuntura per le piastrelle ceramiche: Colorstuk ed Epotech Crystal. Inoltre, per abbellire ancora di più le finiture ceramiche, l’azienda ha proposto i suoi profili tecnici e decorativi,  in particolare il modello Part Latón Cromado.

Si tratta di un progetto unico, con un carattere emozionale e capace di salvaguardare la pace decorativa richiesta dal paziente di una clinica.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

6 thoughts on “Gruppo PORCELANOSA Projects: l’esclusivo studio medico Pulcini Lab a Roma, in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *