marzo 16, 2017 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

Gruppo PORCELANOSA Projects: la singolare facciata ventilata in STON-KER del Centro IRSET a Rennes

A Rennes, nel nordovest della Francia, si trova uno degli progetti a cui ha partecipato il Gruppo PORCELANOSA. Si tratta di uno degli edifici che formano l’IRSET, l’Istituto francese di Ricerca sulla Salute, l’Ambiente e il Lavoro, nel quale è stata installata una particolare facciata ventilata con sistema di fissaggio nascosto.

Una proposta che inizialmente prevedeva la collocazione di fibrocemento sulla facciata ma per cui, dopo uno studio realizzato dagli architetti dell’agenzia Ragueneau et Roux, si è preferito optare per una facciata ventilata in ceramica, a cura dei sistemi costruttivi Butech.

L’obiettivo era ottenere una superficie esterna di colore bianco, testurizzata e di grande durata. Per questo motivo è stata scelta la pietra ceramica STON-KER di Porcelanosa Zen Blanco in formato grande: 60x120cm. Concretamente, questo modello e formato di STON-KER era già stato utilizzato in un progetto precedente: la facciata dei nuovi uffici La Cub a Bordeaux. L’agenzia Ragueneau et Roux restò sbalordita per l’eleganza del materiale e la sua esecuzione, ma soprattutto, per la durabilità e la resistenza al passare del tempo mostrata dalla STON-KER di Porcelanosa. Inoltre, questa pietra ceramica è, oltre che più duratura, anche più facile da pulire rispetto al fibrocemento.

Il progetto, formato da una facciata di 1000m2 di superficie, consisteva nella collocazione del rivestimento ceramico con fissaggio nascosto nella maggior parte dell’edificio. Allo stesso modo anche parte dei soffitti sono stati collocati con la struttura della facciata, ma in questo caso con fissaggio a vista.

Non è la prima volta che Ragueneau et Roux hanno lavorato con il Gruppo PORCELANOSA. L’agenzia aveva potuto installare in precedenza una facciata nel minerale compatto KRION® Solid Surface per un altro progetto emblematico: l’Istituto di Ottica Talence.

Il centro IRSET

L’Istituto IRSET di Ricerca sulla Salute, l’Ambiente e il Lavoro è un progetto di portata europea unico in Francia. È installato in un edificio del campus di Villejean degli studi superiori EHESP ed è in collaborazione con l’Università di Rennes. Occupa una superficie di 7000m2 e riunisce, in un unico luogo, più di 300 ricercatori esperti in varie discipline come: chimici, tossicologi, genetisti, epidemiologi, specialisti dell’ambiente o esperti in radiazioni.  Il suo obiettivo principale è essere, a livello internazionale, uno dei più importanti centri di ricerca e di somministrazione di conoscenze sull’impatto dell’ambiente sulla salute.

Architetti: Ragueneau & Roux

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *