Austin può anche essere installato sulle facciate. Questo gres porcellanato si comporta in maniera eccellente per quanto riguarda il rivestimento di edifici, sia nel sistema di facciata ventilata sia in quello di facciata incollata.
Viaggio con Austin: tre finiture cromatiche di uno stesso gres porcellanato
Del gres porcellanato Austin di Venis risalta inoltre la sua eleganza e lo spirito autentico. Ispirato alla pietra naturale, Austin sposta la natura all’interior design e all’architettura attraverso numerose sfumature. Dalle tonalità sabbiose, finitura impeccabile e un’estetica esclusiva, la collezione Austin dispone di tre finiture cromatiche. Austin Natural che si ispira alla sabbia e alla sua speciale luminosità; Austin Gray, che presenta un profondo carattere conferito dalla sua tonalità media; e Austin Dark Gray, i cui oscuri contrasti invitano a sommergersi nell’ambiente in cui viene installato.
I formati
Per i pavimenti, questo gres porcellanato è disponibile nei due formati: 40x80 cm x 10 mm di spessore e 59.6x120 cm x 11,5 mm di spessore; e presenta una finitura rettificata lucida, trattato specialmente per dotarlo di un’elevata brillantezza e con una variazione di colore (v3).
Se si vuole, invece, utilizzare come rivestimento, i pezzi hanno un formato di 45x120 cm x 10,5 mm di spessore. Per quanto riguarda la variazione di colore, simile a quella del pavimento è la finitura lucida-opaca, che combina così l’aspetto naturale non brillante della pietra naturale con zone più luminose.
La collezione Austin risalta dal resto delle proposte di gres porcellanato per il calore e l’eleganza denotati dal suo design, che permette di ottenere un ambiente pratico e confortevole, grazie alle proprietà di questo materiale, ma allo stesso tempo armonico ed esclusivo per la sua estetica ispirata alle pietre naturali.