dicembre 1, 2015 | Updated: dicembre 31, 2019

Premi di Architettura

Fusione di creatività e modernità in un “concept store”. IX Premi Porcelanosa

I termini di iscrizione alla IX edizione dei Premi Porcelanosa di Architettura e Interior Design sono già aperti. Ci soffermiamo ora su una delle categorie: Progetti del Futuro.

Questa sezione, che premierà la creatività e l’originalità di professionisti e studenti, si basa sulla progettazione di un “concept store”, una struttura che fungerà da negozio e da ristorante.

Per quanto riguarda lo store, il tema libero del locale commerciale potrà essere scelto dal designer stesso, sia dal campo della moda, che dal campo dei libri, delle decorazioni, degli accessori o dei prodotti alimentario o da un insieme di essi integrati nello stesso spazio.

Ciò che deve essere ideato con rigore e completezza è l’essenza stessa del “concept store”, cioè quella di trasferire la sua funzione meramente commerciale in un locale in cui l’obiettivo fondamentale è rappresentato dall’esperienze offerte ai visitatori. È per questo che il “concept store” è definito come una combinazione di spazio commerciale e spazio sociale, potendo unire ristorazione, vendita di oggetti e anche incontri culturali e sociali nella stessa struttura.

Questo singolare progetto di design di “concept store” può essere integrato in uno spazio più grande, come un centro commerciale, o essere una struttura indipendente. Il partecipante dovrà progettare lo spazio tenendo conto della distribuzione e degli espositori.

Per quanto riguarda i materiali di PORCELANOSA Grupo che dovranno essere inclusi nel progetto, le specifiche sono le seguenti:

– La parte del ristorante nel “concept store” dovrà integrare, all’interno di uno stesso spazio, sala da pranzo e cucina, affinchè quest’ultima sia visibile al cliente. Inoltre, la cucina dovrà includere un top da cucina realizzato con il minerale compatto KRION® Solid Surface, materiale dalle infinite proprietà come l’elevata resistenza e il potere antibatterico.

– I bagni del “concept store” dovranno essere definiti. Si potranno utilizzare per il design dei bagni i materiali di PORCELANOSA Grupo come rubinetti, sanitari, lavabi in ceramica o accessori di Noken; i lavabi in pietra naturale di L’Antic Colonial, o i lavabi in pietra acrilica KRION® di Systempool.

– Per quanto riguarda i pavimenti e i rivestimenti del progetto, potranno essere utilizzati sia i pavimenti e i rivestimenti ceramici di Porcelanosa e Venis, sia il legno naturale, la pietra naturale o i mosaici di L’Antic Colonial. Si può anche prendere in considerazione la vasta gamma di collezioni di porcellanato tecnico ad alta resistenza di Urbatek o KRION® come il rivestimento termocurvabile, retroilluminato e di alta qualità e durata.

– Per le cucine dovranno essere utilizzati i mobili da cucina di Gamadecor.

– Il progetto potrà affidarsi alla tecnologia e alla modernità dei sistemi costruttivi Butech.

Per quanto riguarda la valutazione dei progetti presentati, la giuria prenderà in considerazione aspetti quali: l’unificazione e l’armonizzazione dei due spazi del “concept store” (locale commerciale e ristorante); un’apprezzabile coerenza interna tra tutti gli spazi progettati; un uso nuovo e originale dei diversi materiali e la realizzazione e creazione di nuovi prodotti decorativi, strutture o mobili.

Il termine per presentare la candidatura è aperto fino al 4 aprile 2016. Scoprite tutti i dettagli dell’evento su questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *