Le 8 aziende di PORCELANOSA Grupo fanno ancora parte di una proposta che ripropone il concetto di architettura espositiva.
La creatività utilizzata in “Motion” ha condotto in finale gli architetti di DOA Architettura nella categoria Design di Futuri-Professionisti.
Nella XII edizione dei Premi di PORCELANOSA Grupo il talento, l’innovazione e la passione per l’architettura sono stati i grandi protagonisti. A provarlo è il progetto “Motion”, finalista nella categoria di Design di Futuri – Professionisti, realizzato da Santiago di Pablo Fernández, Luis Orbaiceta di Navascués e Rubén Aldaba Vizcay dello Studio DOA Architettura. Lo scenario di “Motion” è situato nel futuro, un futuro in cui gli spazi saranno concepiti in una maniera totalmente differente rispetto a quella attuale. La proposta è una zona espositiva che riprende l’essenza di PORCELANOSA Grupo e, nella quale, i materiali propri delle aziende modellano gli ambienti. Un modo di concepire un’architettura flessibile e versatile, in cui lo spazio si adatta alle necessità degli utenti.
Avanguardismo e naturalezza elevati alla massima potenza
“MOTION” è composto da 5 ambienti: la zona di transito ed esposizione, saloni, bagni, cucine e pannelli mobili. Questi sono tutti mobili e si possono combinare tra loro in qualsiasi momento a seconda del tipo di uso a cui vengono destinati.
Il laminato AC4 Natural 1L Roble Life di L’Antic Colonial è stato utilizzato sul pavimento della zona espositiva mentre il rivestimento è opera di Venis, con il suo gres porcellanato rettificato in finitura Biscuit. Nei saloni spiccano le estetiche della natura, come legno e pietra, che conferiscono grande eleganza e serenità. Starwood si integra nei pavimenti e nei rivestimenti di questi ambienti con le sue collezioni Nebraska Tea e Minnesota Honey a cui si aggiunge il parquet in legno naturale di Authentic di L’Antic Colonial con finitura spazzolata, realizzata a mano. Per tutti gli altri pavimenti è stata scelta STONKER, la pietra ceramica ultraresistente di Porcelanosa e Venis.
Per quanto riguarda le cucine, “Motion” include diversi modelli di Gamadecor che si adattano perfettamente al progetto grazie a versatilità e praticità. Essi si combinano con altri materiali delle aziende del Grupo, come i rivestimenti per banconi XLight di Urbatek o la rubinetteria con canna girevole o la doccia estraibile di Noken.
Le linee pulite e minimaliste caratterizzano la zona dei bagni, con la vasca da bagno Soleil Round, Lounge e Lounge Square, la colonna doccia e sanitari sospesi Tono e la rubinetteria di Noken. Si è optato anche per prodotti di altri marchi come i banconi da lavoro On Top di Krion o il parquet ceramico PAR-KER Manhattan Natural di Porcelanosa sul pavimento.
L’azienda di soluzioni tecniche Butech è presente in tutti gli ambienti con il suo materiale per guarnizioni cementizio ad elevate prestazioni Colorstuck o il suo collante specifico Super-Flex S2.
Per i pannelli mobili guidati attraverso binari si è pensato al materiale KRION®, in grado di adeguarsi qualsiasi forma grazie alla sua natura termocurvabile. Vengono utilizzati 5 componenti che consentono di creare e dar vita a diversi ambienti.
Una scommessa creativa, coraggiosa e innovativa che fonde tecnologia, design e funzionalità.