Il progetto di Jesús Torné raggiunge la finale del concorso nella categoria Design del Futuro-Professionisti.
Tutti gli ambienti di questa struttura aperta sono collegati tra loro con piccole isole in modo che l’utente possa consumare i prodotti dopo l’acquisto.
Inteso come uno “shop in shop”, questo spazio commerciale unisce in uno stesso ambiente: design, accessibilità e tecnologia.
Progettato da Jesús Torné, con strutture aperte e diversi moduli interconnessi per la vendita e il consumo del prodotto, questo stabilimento può essere implementato in grandi superfici come aeroporti o centri commerciali all’aperto.
Essendo uno spazio ibrido con funzione di negozio e caffetteria allo stesso tempo, le diverse zone sono state progettate per una clientela numerosa e costante, e sono stati scelti i prodotti di PORCELANOSA Grupo come il porcellanato ultra sottile XLight di Urbatek, il minerale compatto KRION™ o le cucine di Gamadecor.
Specializzato nella vendita e distribuzione di caffè, tè e macaron, questo negozio 4.0 è arrivato tra i finalisti della XII Edizione dei Premi Porcelanosa nella categoria Design del Futuro-Professionisti.
Le isole circolari distribuite in tutto lo spazio consentono al cliente di consumare i prodotti dopo l’acquisto. “Sia l’isola del bancone, quella del posto a sedere sia quella per il pagamento e il confezionamento ricordano la forma del macaron“, afferma Torné.
Maggiore comodità per il cliente
Tutti gli alimenti in questo negozio sono esposti su scaffali o tavoli circolari che favoriscono un agile e confortevole spostamento dei clienti. Un’altra delle sue peculiarità è che i mobili della cucina possono essere utilizzati come office/laboratorio o come espositori. Entrambi si integrano nella zona centrale.
Per il rivestimento di queste aree è stato utilizzato il porcellanato ultra sottile On Light Grey con finitura Lapatto. Il colore e la texture si inspirano al cemento e incoraggiano la sobrietà degli spazi. Un altro dei rivestimenti utilizzati è XLight Grey Nature, che evidenzia l’estetica industriale del negozio. All’esterno è stato installato il sistema di facciata ventilata FV di Butech.
Nel punto adibito al pagamento risalta la collezione Stark Black Nature e On Black con finitura Lapatto. Questo rivestimento nero evidenzia gli elementi decorativi della sala.
Nei bagni predomina uno stile minimalista con KRION™ come elemento principale. I lavabi sono realizzati con questo materiale con finitura bianca e bronzo metallizzato. I rubinetti, gli specchi e i sanitari appartengono alla collezione Lounge di Noken.
KRION™ è presente anche nell’isola del laboratorio, nel bancone e nella cappa superiore. Grazie alla versatilità, alla sua capacità termocurvabile e alla resistenza ai prodotti chimici, agli urti e ai raggi UV, questa superficie solida è diventata un’esigenza del settore retail.
In cucina è stato utilizzato un pezzo modulabile di grandi dimensioni dell’azienda Gamadecor. I ripiani in metallo e vetro aumentano l’ampiezza e l’ordine in questo ambiente. Intenzione principale dell’architetto: “Tutto questo spazio cerca di creare un ambiente accogliente e sofisticato per evocare e comprendere il mondo dell’alta pasticceria come esperienza gastronomica”, conclude Torné.