“The Bar-ber” è il progetto di José María Fernández Cobian e Cristian Gonzalo Paredes Pottenie, alunni del Master BIM Manager del CICE, Madrid.
Una struttura che offre servizi di barberia e “bar de copas”, in cui il particolare utilizzo di KRION™ sul soffitto del locale ha sorpreso la Giuria.
Fusione tra modernismo e vintage. Così può essere definita la barberia creata da José María Fernández Cobian e Cristian Gonzalo Paredes Pottenie, la cui visione della filosofia hipster li ha condotti alla finale degli XII Premi Porcelanosa. La singolarità architettonica caratterizza The Bar-ber, una reinterpretazione del retail tradizionale che combina servizi di barberia a “bar de copas”. Il progetto è stato concepito come uno spazio multifunzionale dove poter ordinare un cocktail, assistere ad un concerto o visitare una mostra mentre ci si aggiusta la barba o ci si taglia i capelli.
Un soffitto di barbe fatte con KRION™
Gli altri materiale dell’azienda utilizzati nel The Bar-ber sono i lavabi della zona barberia, rivestiti in marmo Persian White Classico di L’Antic Colonial, e i rubinetti di Noken con rifiniture nere opache. Le pareti laterali dell’incavo e il bancone sono stati realizzati con Micro-Stuck Cement di Butech. Il pavimento di questa zona, in comune con l’area dei server e con parte dell’entrata e del patio, è Habana Dark Pulido, anch’esso di L’Antic Colonial.
In quanto a ripartizione, The Bar-ber dispone di due zone interne nettamente distinte. In una è presente un volume delimitatore che man mano si dissolve nell’area dei server, nei bagni, nel magazzino e nel guardaroba. La seconda è lo spazio principale, una zona diafana, pulita e con linee chiare, dalla quale i visitatori possono accedere all’area bar e alla barberia. Il pavimento riservato a questa superficie è il parquet Artisan Coconut 1L di L’Antic Colonial in legno naturale invecchiato. Micro-Stuck di Butech nella versione White è presente in tutti i rivestimenti verticali e, per gli elementi decorativi, il logo e il nome della struttura, si è fatto nuovamente affidamento su Krion.
José María Fernández Cobian e Cristian Gonzalo Paredes Pottenie sono alunni del Master BIM Manager, Oficial de Autodesk del CICE Madrid. Un centro che si distingue, anno dopo anno, per l’elevata qualità delle proposte architettoniche realizzate dai suoi alunni per i Premi Porcelanosa.