giugno 5, 2017 | Updated: ottobre 30, 2019

Premi di Architettura

Finalisti X Premi PORCELANOSA Grupo: Red Cube, un ufficio modulare biomorfico in Progetti del Futuro – Professionisti

Continuiamo la nostra rassegna di progetti finalisti dei X Premi PORCELANOSA Grupo di Architettura e Interior Design. In questa occasione, consideriamo la categoria Progetti del Futuro-Professionisti, il cui secondo finalista è stato Red Cube Office di Jesús Torné Valle.

Red Cube Office, uno spazio di lavoro con design

Si tratta di un progetto di elevata unicità; un ufficio modulare prefabbricato costituito da una struttura interna e un doppio rivestimento realizzato con il minerale compatto KRION® Solid Surface. Si compone di una vibrante sequenza di contenitori, la cui composizione è basata su cubi ramificati dall’aspetto biomorfico e adattabile. L’obiettivo di questa composizione è quello di creare uno spazio interno fluido che permetta il transito del personale e il flusso di lavoro tra i dipartimenti senza creare divisioni rigide. A sua volta, ogni spazio è suddiviso in zone dalla forma stessa del progetto, permettendo contemporaneamente connessione e divisione delle varie zone.

Della disposizione interna di Red Cube Office, risalta una hall d’ingresso che suddivide tutte le aree di lavoro pubbliche e l’area privata. L’area pubblica comprende un’area assistenza, uno spazio di lavoro comune, una sala di documentazione, sala riunioni e due bagni. L’area privata, invece, ospita cucina, sala da pranzo, zona di intrattenimento e di riposo e una sala lettura. Uno spazio interno, che, in linea generale si estende intorno a 350m2.

I materiali

Il progetto Red Cube Office utilizza prevalentemente la pietra acrilica KRION® per materializzarsi. È presente nei rivestimenti, nelle pareti divisorie e nell’arredo, proprie per le sue proprietà che gli permettono di termocurvarsi, perforarsi e creare superfici continue senza giunzioni, progettando così forme uniche. Il KRION® del rivestimento interno è il 1100 KRION® Snow White, colore principale, mentre all’esterno si osserva la sua versione di colore nero. L’arredo combina, tuttavia, tre colori: bianco e nero per i tavoli, bianco sulle mensole e rosso sul bancone della hall e i moduli contenitori. Questo stesso colore, la cui pennellata dà il nome al progetto, proviene anche da Urbatek e il porcellanato extra fine XLight rosso, disposto nelle librerie a cubo.

Anche i pavimenti sono dell’azienda Urbatek. Pensato come un progetto ad alto transito e molto esigente, il miglior materiale da installare come pavimento è stato il gres porcellanato tecnico tutta massa. In particolare, per l’arazzo della hall è stata selezionata la serie Town acero, mentre la Town Extreme White ricopre il pavimento generale.

KRION®, materiale puro e dalle proprietà uniche, si trova anche nei bagni. Si osserva nel rivestimento verticale e nelle pareti divisorie in KRION® doppio strato bianco e nero. Gli accessori per il bagno sono di Gamadecor e di Noken, che forniscono i loro mobili per il bagno, il lavabo Ciclo e la rubinetteria Lounge.

In cucina, risaltano i mobili per la cucina progettati dallo chef Quique Dacosta per Gamadecor: E7 Roble Carbon e E4 Blanco Snow. I rubinetti da cucina sono di Noken, modello Soft.

Red Cube Office è un Work Space pensato per essere situato in uno spazio periferico della città come in piccoli lotti tra edifici o isole di terreno non utilizzate, permettendo un ambiente con giardino. La sua configurazione esterna e soprattutto interna favorisce uno spazio di lavoro dal design essenzialmente originale e creativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *