Il progetto
La proposta presenta la ristrutturazione di un’abitazione di Granada con la progettazione di una nuova casa sovrapposta ad una già esistente, offrendo così una nuova abitazione in cui l’organizzazione è dettata della routine quotidiana. In questo modo, gli architetti Juan Antonio Serrano e Paloma Baquero hanno ristrutturato un edificio sfruttando appieno le risorse esistenti e hanno rinnovato la nozione di ordine architettonico.
Questa audace trasformazione ha conservato la struttura originaria della casa e le modanature. La fusione è determinata da una nuova parete realizzata con scatole traslucide che, oltre a dividere la stanza, danno origine al concetto di ordine.
Per dare vita al progetto, i tecnici hanno eliminato tutti gli elementi accessori della casa, come i divisori, i controsoffitti e le pareti in mattoni, per recuperare i pilastri in calcestruzzo su cui si sostiene la struttura e le modanature con intonaco originale. Da lì, si sono concentrati sulla creazione di divisori nell’edificio usando scatole di polipropilene come muri. Con questo sistema organizzativo, gli abitanti della casa possono modificare i divisori senza interventi nel pavimento, disponendo allo stesso tempo di una grande capacità per conservare oggetti. Inoltre, le scatole facilitano anche l’ingresso della luce naturale e creano un ambiente di massima accoglienza nella casa.
I materiali: Legno e KRION® Solid Surface, materiali principali
Nella Casa Disordinata, gli architetti hanno optato per un pavimento in legno Iroko. Un materiale che apporta calore, sobrietà e fruibilità all’ambiente, dato che questo tipo di pavimento si adatta perfettamente al terrazzo esterno dell’edificio e a zone ugualmente delicate, come il bagno e la cucina.
Per creare quest’ultima, la zona di lavoro e la sala da pranzo, gli architetti hanno utilizzato il minerale compatto KRION® Solid Surface. Approfittando delle proprietà di termocurvatura di questa pietra acrilica di ultima generazione, sviluppata da Systempool, e della sua versatilità, è stato creato un elemento veramente originale. Inoltre, KRION® offre la possibilità di realizzare superfici costituite da un unico pezzo con giunti impercettibili. KRION® Solid Surface è un materiale ideale per le cucine, antibatterico e facile da pulire.
A questi elementi strutturali si sommano i sistemi di illuminazione LED che rafforzano la luce naturale dell’abitazione e conferiscono vitalità agli ambienti e alle modanature originali dell’abitazione, rafforzando l’idea di sovrapposizione di stili e materiali.
Di conseguenza, lo studio Serrano+Baquero Arquitectos firma una casa in cui convivono perfettamente tendenze attuali con le strutture antiche. Inoltre, i confini delle stanze sono sfocati, creando uno spazio infinito in cui, a seconda del cambiamento della luce naturale del giorno, dell’accumulo di oggetti o dell’attività eseguita, si genera un ambiente che scompiglia e altera l’ordine stabilito.