Con un progetto dall’estetica minimalista e dall’imponente volumetria, Marta González Alonso, di Marta González Arquitectos, è finalista dei X Gruppo PORCELANOSA Awards di Archietettura e Interior Design, per la categoria Progetti Realizzati. Il suo progetto corrisponde a una casa unifamiliare che gioca con altezze, inclinazioni e geometrie differenti, conferendole così una ricchezza spaziale ineguagliabile, piena di volumi e sensazioni.
Il progetto
La casa unifamiliare Calleja presenta una struttura a doppia altezza il cui atrio interno diventa la spina dorsale dell’intero progetto. Grazie all’integrazione dello spazio che crea questo patio interno e le grandi finestre che lo circondano, si crea una connessione visiva senza pari con l’esterno della casa.
Al centro dell’atrio si trova una scultorea scala sospesa in legno che permette di accedere alle aree comuni orientate verso sud e a quelle più private orientate verso nord .
L’ampiezza visiva è accentuata al massimo nelle stanze al piano terra, dal momento che sono completamente smaltate in tutto il perimetro esterno. In particolare, il salotto, con sala lettura e sala da pranzo, così come le camere adiacenti alla cucina e al soggiorno che portano alla luce il grande valore di questa casa, ossia il piacere di ammirare la piscina e il giardino perimetrale da tutte le stanze.
I materiali
La casa unifamiliare Calleja rende omaggio alla corporeità dei materiali nobili come la pietra, in quanto acquisisce un valore ornamentale chiave nella facciata e lungo un atrio interno a doppia altezza.
Il gioco di luci e ombre è evidente nella struttura in zone in cui l’illuminazione è potenziata attraverso le forme e i materiali e che riproduce un’atmosfera più calma e tranquilla, sfruttando luci meno intense.
Per quanto riguarda i pavimenti scelti al primo piano della casa, la ditta offre il suo rivestimento in microcemento bianco, un materiale in grado di sfocare i limiti spaziali con una finitura opaca di straordinaria originalità ed eleganza.
Come c’era da aspettarsi, nei quattro bagni è stata prestata particolare attenzione alla selezione dei materiali. Si è sempre optato per un design minimalista con materiali di straordinario carattere e personalità come la piastrella ceramica Portland Arena e Dover Acero, la pietra ceramica STON-KER Dover Caliza e il gres porcellanato rettificato Artica de Venis.
Per quanto riguarda le attrezzature da bagno, per mantenere la stessa estetica di tutta la casa, si è scelta la vasca ovale minimale di Noken, lavandini in bianco immacolato, anch’essi di Noken e Gamadecor, e sanitari sospesi della collezione Mood di Noken. Una serie di disegni che si sono trovati in perfetta sintonia con i mobili da bagno Gamadecor in laccato, laccato opaco e legno di Gamadecor e la rubinetteria cromata di Noken.