Solcare i mari a bordo di uno yacht in grado di dominare i quattro elementi della natura può diventare un’esperienza senza pari nel mezzo dell’oceano. Oggi ci concentriamo sulla moderna e sofisticata proposta di Estefanía Álvarez Micó, progetto finalista degli VIII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo nella categoria Progetti del Futuro, Professionisti.
Per realizzare il suo simbolismo basato sulla forza dell’acqua, della terra, dell’aria e del fuoco, Estefanía Álvarez Micó, dello studi EA Interior design di Villena, Alicante, ha configurato lo yacht attorno a quattro sezioni distinte. In tutte sono stati utilizzati i materiali e i prodotti di PORCELANOSA Grupo, caratterizzati dall’alta qualità e dalla purezza estetica.
Nelle prime sezioni si trova la cabina princiale. Questa sezione è situata al piano terra, nella zona più vicina al mare, dedicata quindi all’elemento acqua. Ispirandosi all’essenza dell’oceano, diventano protagonisti in questo ambiente i rivestimenti di Porcelanosa, che con la serie di ceramica decorata Antique Blue e mosaico effetto marmo rettificato Oxo Hannover Blanco, sono in grado di apportare eleganza all’ambiente. I pavimenti, tuttavia, provengono da Urbatek, il cui porcellanato tecnico ad alta resistenza è ideale per zone esigenti e umide come quelle di un’imbarcazione di questo tipo. In questo caso, sono state scelte le ceramiche tecniche Deep White Nature; Concrete Beige Lappato e Concrete Beige Nature. Il minerale compatto KRION® Solid Surface è anche protagonista nella zona in cui l’elemento principale è l’acqua, attraverso il dinamismo e la raffinatezza della vasca della serie Unique e l’aggiunta di varie zone di rivestimento termocurvate nella versione KRION® White Nature.
D’altra parte, al piano rialzato, troviamo un omaggio al fuoco. In questa sezione si trova la cabina per gli ospiti, il cui elemeno notevole è un filo di fuoco. Il calore è uno degli aggettivi che definiscono questo ambiente, caratterizzato da contrasto cromatico tra pavimenti e rivestimenti per evidenziare l’eleganza che fornisce la ceramica tecnica di Urbatek nella sua versione Stuc Black Nature, così come il mosaico di Porcelanosa Arizona Antracite. Per gli accessori per il bagno, si è optato per il piatto doccia filo pavimento Unique di Systempool, realizzato in pietra acrilica KRION®, così come per i più eleganti rubinetti e wc di Noken, monocomando da bagno, monocomando per lavabo e vaso sospeso, tutti della collezione MOOD di Luis Vidal + Architects.
Passiamo ora al piano centrale per lasciarci sedurre dall’elemento terra, sezione che ospita la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo. Qui le camere sono unificate con moduli pieni di pietre e sabbia, simulando forme simili alle pietre dei fiumi. L’azienda di PORCELANOSA Grupo Gamadecor è stata scelta dall’interior designer Estefanía Álvarez per i mobili per cucine, che brillano grazie alle cucine Emotions 4.00 Laccato opaco quarzite e 6.00 impiallacciato rovere rame Indoor Collection, e la sedia e lo sgabello Seven Roble Blanco Cal. L’Antic Colonial apporta anche i suoi materiali naturali per il rivestimento e la pavimentazione di ambienti, come i pavimenti in vinile Linkfloor Wet Technic London e Linkfloor Wet Technic Glasgow; o il mosaico in legno naturale Brown Wood Square.
L’elemento aria si materializza dove la barca viene a contatto diretto con il vento. Si tratta del flybridge e del solarium, aree che sono state configurate da un bianco soave e il verde delle piante. Per questa sezione, sono stati utilizzati materiali esigenti come il pavimento esterno in legno Styledeck Plus di L’Antic Colonial per pavimenti o il compatto minerale di ultima generazione KRION® White Nature.
Una proposta di yacht seducente e innovativa, con la purezza e la naturalezza dei quattro elementi.