L’architetto Leonardo Omar si è classificato tra i finalisti dei XII Premi Porcelanosa con il suo progetto Hotel Royal Hideaway Corales Suites.
I prodotti di PORCELANOSA Grupo hanno contribuito a dar vita ad uno spazio accogliente, minimalista e con una marcata personalità tenerifegna.
L’hotel Royal Hideaway Corales Suites è stato uno dei progetti che è riuscito a guadagnarsi la finale nella categoria Design dell’Anno nei XII Premi Porcelanosa. L’architetto Leonardo Omar con la sua architettura e l’interior design ha trasmesso la magia e il fascino di Santa Cruz di Tenerife. L’edificio presenta una forma molto originale, ispirata ad una nave, e una decorazione basata sui coralli dell’oceano Atlantico, le cui acque bagnano l’isola. Per innovazione, stile e le grandi comodità è stato insignito del premio Miglior Hotel 2018 dagli European Hospitality Awards (EHA). Per la costruzione di questo grande spazio Omar ha utilizzato prodotti e materiali di PORCELANOSA Grupo in grado di promuovere le sue straordinarie prestazioni.
Ispirazione pietra e cemento per un ambiente unico
Le serie di grande formato XLight di Urbatek sono presenti in molte zone comuni con le collezioni Lush White e Savage Dark. Finiture che riescono a plasmare al dettaglio la bellezza e la maestosità del marmo bianco e nero, conferendo un pizzico di sofisticatezza all’ambiente. Come trait d’union tra i vari componenti è stato utilizzato il materiale per giunture Stuc Grey Texture di Butech.
L’hotel gode di viste privilegiate sull’oceano, generate dalla topografia rocciosa e pronunciata dell’isola, che hanno reso tutti i piani dell’edificio un autentico punto panoramico. L’architetto ha sfruttato al massimo l’ubicazione dando vita ad originali zone esterne che includono anche piscine, ristoranti, zone verdi e aree relax. Per intensificare la luce e generare una maggiore sensazione di ampiezza è stato utilizzato il pavimento Maker di Urbatek con finitura Ice texture.
Sui pavimenti delle camere e delle suites è stata installata la serie On Timber con finitura Light Grey, anch’essa di Urbatek, assieme al mosaico Paradise Like Stone Blanco di L’Antic Colonial utilizzato come rivestimento. Sfumature eleganti che conferiscono serenità.
I bagni seguono le stesse linee dell’hotel, aiutati dai prodotti di Noken e Krion. I rubinetti, le docce e le vasche da bagno di Noken accompagnano i sanitari sospesi della collezione Arquitect. Questi sanitari permettono di risparmiare spazio e facilitano la pulizia e la manutenzione. Krion partecipa al progetto con ripiani di colore bianco e lavabi a semincasso.
L’adattamento all’ambiente, il design spettacolare e l’originalità hanno fatto sì che quest’opera di Leonardo Omar rientri tra i Finalisti in Design dell’Anno dei XII Premios Porcelanosa.