La lettura e il movimento fluido che si esercita nel girare le pagine di un libro sono stati la fonte d’ispirazione di Cherif Ghofrane al momento di progettare il suo insolito concept store: Libr’Air. Il suo progetto, finalista dei IX Premi PORCELANOSA di Architettura e Interior Design, categoria Progetti del Futuro – Studenti, rappresentava un’alternativa architettonica vivace e singolare, che univa una libreria e la vendita di libri con il ristorante, senza dimenticare l’area particolarmente dedicata agli ipovedenti.
Soddisfare le esigenze della società nel suo complesso è stato l’obiettivo principale di questo studente della Scuola Superiore di Design e Tecniche Audiovisive di Tunisi. Per fare ciò ha optato per l’integrazione nell’ambito del progetto di diverse aree distinte: area espositiva e vendita, area di consultazione gratuita, area e-book, un’area per ipovedenti, un’area per bambini, ristorante-lounge e Sky bar. In ognuno di esse, si distinguono materiali e prodotti di PORCELANOSA Grupo, che apportano l’eleganza e la qualità dei loro design.
Il concetto
Per sviluppare il progetto, Cherif Ghofrane ha preso come punto di riferimento la forma di un libro. Un omaggio speciale all’origine essenzialmente culturale di Libr’Air, considerando che il libro funge da principale generatore di idee, determinando i volumi, la configurazione dello spazio e la creazione di diversi livelli e settori. La morfo-struttura del concept store si basa su diversi libri aperti, collocati in giustapposizione per creare una forma circolare. Si eliminano le barriere visive tanto che l’interno si integra con l’esterno e viceversa. Libr’Air può essere dunque il progetto perfetto per un ambiente pubblico privilegiato.
I materiali
Il minerale compatto di PORCELANOSA Grupo, KRION® Solid Surface, è un materiale fondamentale in questo progetto per la sua versatilità e capacità di termocurvarsi che consente di creare differenti volumi e forme ispirate ad un libro. Infatti, in formato laminato, ricopre i soffitti dei diversi spazi di Libr’Air, come la reception o la zona di vendita dei libri, nella versione KRION® 1102 Avorio. La pietra acrilica, d’altra parte, in questo progetto crea i mobili della libreria, la camera dei bambini o lo sky bar, così come i piani di lavoro e l’arredo della reception.
Per quanto riguarda i pavimenti, si è scommesso fortemente sulla resistenza e sulla durata del porcellanato tecnico a tutta massa di Urbatek, adatto a spazi contract e ad alto transito. In questo senso, si integrano collezioni eleganti di questo gres porcellanato tecnico come Deep White Nature, nella zona della reception; o Town Cosmos Polished nelle zone della libreria e del ristorante. Un altro materiale altamente resistente utilizzato in Libr’Air è il pavimento esterno in legno di L’Antic Colonial, Styledeck Plus Brown, perfetto per l’esterno e, quindi, per lo Sky bar.
Per i rivestimenti, si è optato per l’autenticità del legno in alcune zone, fondendolo con la modernità di KRION®. Altri rivestimenti importanti sono quelli decorati, cercando di apportare una maggiore sofisticazione a piccoli punti d’interesse nella progettazione d’interni. Nella parte frontale del bagno, per esempio, si propone il rivestimento ceramico testurizzato Madison Antracite di Porcelanosa; mentre Harmony Strip Silver di L’Antic Colonial riveste lo Sky Bar o l’area per bambini.
Un progetto che unisce cultura e modernità, uno spazio contemporaneo adatto ad ogni spazio e ad ogni tipo di pubblico.