luglio 4, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Attualità

Finalisti IX Premi PORCELANOSA Grupo: il ristorante di origami di Elena García in Progetti del Futuro-Studenti

L’origami, o arte giapponese di piegare la carta, è stato ciò che ha ispirato la studentessa di Madrid, Elena García Muñoz, durante la creazione di un concept store originale dalle linee asimmetriche e irregolari.

Origami Restaurant, progetto finalista nei IX Premi PORCELANOSA Grupo di Architettura e Interior Design nella categoria Progetti del Futuro-Studenti, è il risultato della fusione di modernità tra un ristorante in stile contemporaneo e l’arte e l’artigianalità dell’origami. Perché entrare a Origami Restaurant significa immergersi in un foglio piegato con cura, un effetto ottenuto grazie al potere termocurvabile del  minerale compatto KRION® Solid Surface. Elena Garcia, studentessa del Master in Diseño y Modelado de Proyectos Arquitectónicos de CICE, ha potenziato queste curve create con KRION® a partire dall’utilizzo di luci a LED. Un gioco di luci e ombre in grado di risaltare l’effetto di pieghe triangolari esercitate dal foglio piegato.

Il concept store Origami Restaurant combina due aree distinte: il ristorante stesso, basato sulla naturalezza della cucina creativa e biologica; e la zona della libreria, spazio culturale che ha portato Elena García Muñoz a basare il suo progetto sull’arte degli origami. In entrambe le aree risalta l’uso creativo della pietra acrilica di Systempool, KRION®, che, al di là di plasmare il rivestimento delle pareti, materializza anche i tavoli dei commensali, il bancone o il piano di lavoro della cucina, ed altro ancora.

Per creare questo legame tra le parti, la studentessa della scuola di Madrid di Nuove Tecnologie ha potenziato la disposizione dei tavoli distribuiti fino a raggiungere la libreria. In questo modo si conferisce continuità e omogeneità allo spazio attraverso la Superficie Solida di PORCELANOSA Grupo, che consente di creare tutte le forme.

1100 KRION® Snow White è il colore scelto, e oltre a illuminare e ad ampliare lo spazio, intensifica anche il simbolismo del progetto con il foglio di carta.

Inoltre, le ampie proprietà di KRION® quali la durata, l’alta resistenza e la facilità di manutenzione e pulizia, lo rendono il materiale ideale per questo tipo di progetti.

Oltre alla zona ristorante, l’origami è presente anche nella libreria chepresenta anche interni vuoti, permettendo lo spazio per esporre i libri e vedere attraverso di essa la grande parete verde.

Esercitando un contrasto caldo e accogliente, il legno diventa protagonista anche nell’ Origami Restaurant attraverso l’integrazione di altri materiali di alta qualità di PORCELANOSA Gruppo. Per il pavimento, Elena Garcia ha scelto il pavimento laminato di L’Antic Colonial. Una proposta che si estende anche alla parete e al soffitto del bagno. In questo spazio è visibile anche il lavabo di L’Antic Colonial della collezione Base, in pietra naturale.

Il predominante colore bianco a Origami Restaurant è conferito da KRION®, con i rivestimenti ceramici di Porcelanosa. Nelle aree ad alta concentrazione di umidità, come le pareti vegetali o i rivestimenti da cucina e il bagno, troviamo finiture testurizzate come foglie o spighe attraverso i modelli Oxo Deco Blanco, 31,6x90cm e Oxo Spiga, 31,6x90cm. L’azienda Gamadecor, invece, è presente in Origami Restaurant, con eleganti proposte di mobili da cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *