Iniziamo la settimana parlando di uno dei progetti finalisti dei IX Premi PORCELANOSA di Architettura e Interior Design tenutisi lo scorso maggio presso l’Hotel Ritz di Madrid.
Con José Ramón Losada Prieto Velvet Projects, ci trasferiamo nella città di Conil de la Frontera per visitare uno spazio di design all’avanguardia: Night Club Icaro. L’obiettivo principale dello studio era quello di creare un’immagine del tutto nuova del locale, con un aspetto che giocasse con lo spazio e con la luce. Affidarsi ai prodotti e ai materiali di PORCELANOSA Grupo rappresentava una scommessa sicura, non solo per la qualità e la durata degli stessi in spazi ad alto transito, ma anche per il loro design unico.
Come omaggio al suo nome, José Ramón Losada si è basato sulla storia mitologica di Icaro e il suo temerario avvicinamento al sole per creare un ambiente esterno all’interno del locale. Ha fatto riferimento al sole, alla sua luce e ai suoi riflessi, per ricreare una singola esplosione di luce, in una struttura centrale e sospesa che funge da icona e da spina dorsale del progetto.
La luce è protagonista e avvolge tutto questo design d’interni di Icaro. La sua intensa riflessione si riflette sulle pareti, che proiettano un insieme di luci e di ombre spettacolari, morbide, accoglienti e romantiche. Così, il colore predominante è il rosso, che simboleggia il calore del sole, in perfetto contrasto con la purezza e la luminosità del bianco, che copre pavimenti e rivestimenti, ma anche il bancone del Night club. Un impegno per l’omogeneità dello spazio in una proposta senza tempo, il cui protagonista principale è il minerale compatto di ultima generazione, KRION® Solid Surface.
La pietra acrilica di PORCELANOSA Grupo è il materiale principale di Icaro utilizzato per i banconi, che sfruttano le numerose proprietà di KRION®, dalla sua durata e facilità di pulizia alla capacità di termocurvarsi, per creare incredibili forme che resistano all’alto transito della sala. Il colore che predomina è 1100 Snow White, in combinazione con il microcemento di colore rosso. KRION®, invece, è presente nei bagni del Night Club Ícaro e ricopre principalmente i lavabi.
Oltre ai prodotti forniti da Systempool, nel progetto realizzato Icaro ha collaborato inoltre l’azienda Urbatek, con il suo ultraresistente gres porcellanato tecnico tutta massa caratterizzato da bassa porosità.Le collezioni scelte per il progetto sono Morse e Town, due eleganti serie, senza tempo e ideali per uno spazio esigente e ad alto transito, con la garanzia inoltre di una facile manutenzione.Mentre la collezione Morse nella versione White nature effetto cemento frattazzato è stata installata come pavimentazione nella grande sala di intrattenimento e dei bagno, la serie Town Black Nature del porcellanato tecnico di grande formato è in grado di fornire qualità e un’atmosfera distinta agli spazi VIP del Night Club.Un progetto, quindi, dinamico e con innumerevoli sfumature in cui materialità e forme rotonde si separano per divenire luce e movimento.