Lo studio di ingegneria @butech_porcelanosagrupo inaugurerà nel mese di novembre un polo produttivo destinato alla realizzazione di bagni industrializzati (Monobath) e facciate modulari (Modfaçade), due sistemi appartenenti alla linea PORCELANOSA Offiste.
La nuova linea produttiva, che si estende su una superficie di 10.000 mq e con possibilità di ampliamenti fino a 6000 mq in più, utilizza le più moderne tecnologie per la realizzazione di moduli Monobath e pannelli Modfaçade.
L'impianto ha una capacità produttiva annua di oltre 7.000 unità, il che lo rende il più moderno e automatizzato in materia di costruzione industrializzata nel territorio spagnolo.
Il nuovo polo produttivo si trova all'interno della zona industriale PORCELANOSA Grupo, a Vila-real. In un diametro di cinque chilometri sono concentrate tutte le aziende dell'azienda internazionale, che forniscono i prodotti per il nuovo impianto, garantendo la fornitura e il rispetto dei tempi di consegna.
I bracci robotici incorporati nella catena di montaggio, noti per la loro alta precisione, maneggiano i materiali ed eseguono un assemblaggio che consente maggiori prestazioni e produttività, velocizzando e automatizzando l'intero processo produttivo.
Alcuni dei vantaggi di questo nuovo polo produttivo sono: maggiore capacità e velocità di produzione, migliore qualità delle finiture, ottimizzazione delle risorse, riduzione della produzione di scarti e miglioramento nella gestione del lavoro.
PORCELANOSA Offsite
In risposta alle esigenze del settore edile, la holding aziendale ha creato nel 2019 PORCELANOSA Offsite, la gamma di sistemi costruttivi finiti e pronti per l'installazione in cucine, bagni e facciate. Ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza e i tempi di consegna sono le prerogative della nuova linea di produzione di elementi componibili per l'edilizia.
La richiesta di elementi modulari è aumentata significativamente negli ultimi anni a causa di fattori diversi, fra cui la carenza di mano d'opera qualificata, l'esigenza di ridurre i tempi di consegna e la ricerca di alternative che contribuiscano a minimizzare l'impatto ambientale.
Grazie ad una rapida ed efficiente messa in opera, i moduli industrializzati vengono integrati e consegnati nel luogo di installazione, in cui serviranno solo un sistema di elevazione e uno spazio nella recinzione per far passare l'elemento industrializzato per raggiungere la sua posizione finale.