novembre 2, 2020 | Updated: novembre 3, 2020

Attualità

Porcelanosa presenta le sue nuove collezioni in un tour virtuale tra le principali capitali del design

La multinazionale della ceramica raddoppia gli sforzi sulla digitalizzazione e l'indagine di mercato con una fiera della ceramica 4.0 rivolta ai professionisti del settore.

Durante il tour il visitatore potrà vedere le finiture di ogni collezione e consultare i cataloghi interattivi e le risorse audiovisive dei prodotti esposti nello showroom digitale.

Le ceramiche di grande formato, le finiture realistiche e le soluzioni integrali sono alcune delle novità più notevoli di questo spazio interattivo, in cui innovazione e design si uniscono in tutte le collezioni.

PORCELANOSA Grupo accelera il suo processo di digitalizzazione attraverso una fiera virtuale in cui innovazione e artigianato si uniscono a favore di una nuova architettura.
Al fine di avvicinare il prodotto a diversi clienti e di esplorare nuove linee commerciali, la multinazionale ha cambiato la strategia di mercato con un'esposizione tecnologica che percorre le principali città del mondo e difende il design integrale e cosmopolita che caratterizza il DNA dell'azienda.

Spazio ispirato a Parigi
Showroom Porcelanosa sala Sidney-1
Spazio ispirato a Sydney
Showroom Porcelanosa sala Madrid-1
Spazio ispirato a Madrid
Showroom-Porcelanosa-sala-Bali-6
Spazio ispirato a Bali
Showroom Porcelanosa sala New York-1
Spazio ispirato a New York
Showroom Porcelanosa sala Milano-3
Spazio ispirato a Milano
Porcelanosa Showroom sala Londra-1
Spazio ispirato a Londra
Showroom Porcelanosa sala Mosca-4
Spazio ispirato a Mosca

Soluzioni tecnologiche per professionisti del settore

La mostra, già disponibile sul sito ufficiale di Porcelanosa, apre un nuovo scenario per i professionisti del settore in quanto presenta un nuovo modo di esporre e applicare i materiali in ceramica. Uno strumento digitale con cui gli esperti possono visualizzare le finiture e le texture di ogni collezione attraverso i suoi cataloghi interattivi, la galleria fotografica in 3D, i video corporativi nonché i video sui prodotti, disponibili in questa piattaforma online. "Abbiamo cambiato radicalmente il concetto e l'ambientazione di questa fiera in cui il nostro principale alleato è la tecnologia. L'obiettivo è di creare uno spazio di incontro virtuale in cui i clienti e le aziende possano condividere esperienze e trovare soluzioni efficaci grazie ai nuovi prodotti che presentiamo. Si tratta di rafforzare il dialogo e la creatività dal design e per il design", spiegano i membri di PORCELANOSA Grupoo.

PENSATO COME UN TOUR VIRTUALE DI 360º

Pensato come un tour virtuale di 360º tra le grandi capitali della moda (Mosca, Londra, Milano, New York, Bali, Madrid, Sidney e Parigi), le sette città percorse in questa mostra fungono da ispirazione e guida per il futuro e lasciano intravedere le proposte di design che verranno sviluppate nei prossimi anni.

"Il visitatore potrà scoprire i nostri nuovi materiali e tutte le loro applicazioni in diversi progetti. Tra i tanti, ricordiamo un hotel spazioso, una reception commerciale, un loft di design o i bagni ispirati alle Amazzoni. Sebbene siano scenari apparentemente lontanissimi, hanno un elemento in comune: la versatilità e il senso di ampiezza che le nostre collezioni apportano a ogni spazio. Abbiamo migliorato la qualità e l'aspetto delle nostre finiture attraverso design più naturalistici e realistici", evidenziano dall'azienda.

I materiali e i prodotti che verranno presentati in questa fiera virtuale aprono una nuova strada nel mondo dell'edilizia e della ristrutturazione architettonica. È la prima fase del piano di trasformazione digitale di Porcelanosa attraverso il quale l'azienda cerca di rispondere alle nuove esigenze del mercato. “Abbiamo incrementato i nostri sforzi nell'ambito della Ricerca + Sviluppo + innovazione nel campo della produzione automatica. Come dimostrano le nuove collezioni che verranno esposte in questa fiera virtuale e che rappresentano la convivenza tra il mondo digitale e quello analogico a favore di una costruzione più sostenibile e inclusiva", sottolineano fonti dell'azienda.

PORCELANOSA Grupo Virtual Exhibition

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *