Date le esigenze di questo spazio, a cui arrivano visitatori tutti i giorni, è stato scelto Ferroker (59.6x120cm), un materiale perfetto per gli spazi pubblici ad alto transito, che fornisce una finitura metallica e consente una facile pulizia e manutenzione.
Le sue moderate venature e tonalità trasmettono due sensazioni completamente opposte: integrazione con l’ambiente e generatore di contrasti. Nella mostra troviamo elementi nelle tonalità del marrone e materiali metallizzati che si fondono perfettamente con la finitura terrosa e metallica di Ferroker.
Inoltre, questo pavimento ceramico genera contrasto con alcune delle immagini sulle pareti e, soprattutto, con i fori situati nel pavimento che simulano il fondale marino.
Ferroker: un materiale, infinite possibilità
Va sottolineato che Ferroker è una delle più grandi collezioni di Venis. In totale, è composta da cinque diversi formati e sette tonalità: Ferroker, Ferroker Aluminio, Ferroker Caldera, Ferroker Laton, Ferroker Niquel, Ferroker Platino e Ferroker Titanio.
Il riferimento più scuro è quello che troviamo nello showroom dell’Ufficio Regionale del Turismo degli Urali. Un pavimento che offre un marcato stile industriale e molteplici combinazioni costruttive e decorative. Tutto ciò, in un ambiente culturale il cui interno risponde a un tema marino.