giugno 28, 2023 | Updated: agosto 2, 2023

Tendenza

Design d'avanguardia sulle facciate delle case moderne

Lo stile minimalista, le linee pulite e i materiali innovativi riflettono il modello di progettazione degli edifici di oggi per le facciate delle case moderne

Estetica e funzionalità. Sono queste le caratteristiche indispensabili per le facciate delle case semplici ed eleganti. Nel post esploreremo gli aspetti chiave e le tendenze per progettare le facciate moderne, considerate l'asse portante della progettazione architettonica delle case unifamiliari.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Base di gestione creativa

Fotografía: Ana Mora

Le linee dritte e i volumi creano un'estetica elegante e contemporanea. Una delle caratteristiche distintive delle facciate delle case moderne è il loro aspetto ispirato alla semplicità e alla geometria. Le facciate delle case semplici ed eleganti sono l'anello di congiunzione tra spazi interni ed esterni. L'uso di grandi finestre e porte scorrevoli permette alla luce naturale di entrare e crea una sensazione di spaziosità.

I design di tendenza delle facciate delle case moderne

L'architettura attuale richiede un plus di creatività e ingegno per il design delle facciate moderne. E non a caso, poiché causano la prima impressione dell'edificio. Vediamo alcune delle tendenze principali:

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Sharapova Olena – Paschalis Sotiris

Fotografía: Sharapova Olena

Creatività

Il minimalismo è ancora una tendenza forte nelle facciate moderne. L'immagine esterna delle case viene reinventata, creando volumi e linee pure. I materiali e i formati sono adattati per consentire la modulazione e la continuità estetica delle facciate di case semplici ed eleganti. Cornici, modanature e rilievi aggiungono carattere, anche se vanno integrate tenendo conto dello stile generale dell'edificio. È possibile creare curve e forme sinuose sulle facciate grazie a Krion®, un materiale termocurvato.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Paolo Tapia

Interior design: Gabriel Eugenia Tovar

Fotografía: Abraham Cornejo

Materiali in contrasto

Una tendenza che abbiamo osservato nel design delle facciate moderne è l'abbinamento di materiali diversi per creare contrasti visivi. I materiali di PORCELANOSA per il pannello frontale sono dotati di una serie di effetti che impreziosiscono la struttura: cemento, pietra, marmo o ruggine, tra gli altri.

Nell'attuale progettazione degli spazi esterni c'è una grande propensione ad applicare lo stesso modello al rivestimento, alla pavimentazione e alla vasca della piscina. La continuità visiva che ne deriva dà una maggiore sensazione di ampiezza.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Fotografía: Nicolas Botas / Mia Borgelin

Colori

Grazie al dinamismo di alcuni materiali innovativi, è possibile scegliere qualsiasi colore di un'ampia palette cromatica.

Le tonalità neutre (bianco, grigio o beige) sono un classico che non delude mai. La gamma di colori caldi, invece, comprende colori di facciata alla moda che si fondono perfettamente con la natura. Ci sono tantissime sfumature di colori disponibili per le facciate tra le collezioni XTONE, XLIGHT® e L'Antic Colonial.

Illuminazione

La luce gioca un ruolo cruciale nella progettazione delle facciate delle case moderne. L'illuminazione esterna mette in risalto gli elementi architettonici e di sera si creano interessanti effetti visivi.

Per evidenziare dettagli architettonici ed elementi particolari si usano sistemi di illuminazione integrata, proiettori e plafoniere posizionate strategicamente. I contorni o le bordure della struttura, delle colonne o degli ingressi spiccano, creando un'atmosfera accogliente.

Inoltre, è possibile integrare effetti di luce dinamici, come cambi di colore o sistemi di illuminazione in movimento, per creare un ambiente unico e suggestivo.

Efficienza tecnologica

Attualmente le facciate integrano sistemi di isolamento termico e acustico per migliorare l'efficienza energetica. Con risparmi fino al 30%, questi sistemi migliorano il comfort all'interno della casa.

Oltre all'aspetto estetico, le facciate delle case moderne svolgono anche un importante ruolo funzionale. Proteggono l'interno della casa dagli agenti climatici, come pioggia, vento e sole intenso.

In conclusione, le facciate delle case moderne rappresentano l'incontro di stile, funzionalità e sostenibilità. Il design minimalista, le linee pulite e i materiali innovativi riflettono l'estetica contemporanea e cercano l'integrazione tra gli ambienti interni ed esterni della casa. Inoltre, le facciate moderne sono il biglietto da visita della casa, grazie alla loro semplicità, illuminazione e al sofisticato design geometrico.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Emase Arquitectura

Fotografía: Immagine subliminale

Gli aspetti chiave per progettare facciate moderne

L'installazione delle facciate delle case moderne è determinata da vari fattori che influenzano il design e la selezione dei materiali giusti. Ecco alcune delle cose più importanti da considerare:

Composizione equilibrata e armoniosa. È importante usare elementi verticali e non orizzontali, nonché volumi e proporzioni adatte per ottenere un design esteticamente piacevole. Lo stile architettonico scelto definirà le caratteristiche e gli elementi distintivi nell'installazione di facciate di case semplici ed eleganti. Infine, è importante selezionare materiali e design che corrispondano allo stile decorativo degli interni della casa.
Ambiente e posizione. L'ambiente e la posizione della casa sono essenziali nell'installazione di facciate moderne. Bisogna tener conto del contesto circostante, fra cui il paesaggio, il clima e la legislazione della zona in cui si trova. Ad esempio, in aree geografiche con forti venti o condizioni meteorologiche estreme, si consiglia di scegliere materiali più resistenti e durevoli.
Funzionalità e requisiti tecnici. È essenziale considerare fattori come la protezione dall'umidità, l'isolamento termico e acustico, la resistenza al fuoco o la durabilità. I materiali selezionati devono soddisfare questi requisiti per garantire un ambiente interno confortevole e sicuro.
Estetica. Il design e le preferenze personali sono fattori fondamentali nell'installazione delle facciate delle case moderne. È importante che la facciata rifletta la personalità di chi ci vive e che crei un collegamento visivo ed emotivo con la casa.
Sostenibilità ed efficienza energetica. La preoccupazione per la riduzione dell'impatto ambientale delle abitazioni spinge professionisti e proprietari a cercare soluzioni ecologiche nell'edilizia. L'utilizzo di materiali sostenibili (con contenuto riciclato o certificato), pannelli solari o sistemi di raccolta dell'acqua piovana ne sono alcuni esempi.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Binomio Arquitectura

Fotografía: Diego Opazo

Inizia a progettare la facciata per la tua casa

Riepilogando, l'installazione delle facciate nelle case moderne dipende da una combinazione di elementi, tra cui lo stile architettonico, l'ambiente e la posizione geografica. Inoltre, la funzionalità, il budget, l'estetica, la sostenibilità e le preferenze personali del proprietario sono tutti fattori determinanti. È essenziale tenere a mente questi aspetti per progettare una facciata suggestiva, funzionale e duratura, in linea con le esigenze e i desideri di chi ci vive.

PORCELANOSA Grupo offre numerose opzioni per creare esterni innovativi, grazie allo sviluppo di soluzioni da parte dell'Ufficio Tecnico Facciate di PORCELANOSA di Butech.

Richiedi una consulenza per il tuo progetto di facciata prenotando un appuntamento nel punto vendita più vicino

Richiedi un appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *