La coppia bianco-azzurro e gli spazi con luce, freschezza e vitalità sono solo alcuni degli elementi chiave di questo tipo di ambienti.
PORCELANOSA Grupo dispone delle ultime novità per pavimenti, rivestimenti, complementi per il bagno e persino mobili da cucina con cui poter ottenere questo look in qualsiasi ambiente
Avere una casa sul mare è un privilegio alla portata di pochi. La vista, i profumi e le sensazioni che trasmette sono uniche e irripetibili. Come alternativa Porcelanosa Grupo propone, attraverso la decorazione, di avvicinare il Mediterraneo alla casa, rendendo questa tendenza uno stile di vita.
Gli elementi chiave
Lo stile mediterraneo ha origine nella cultura e nell’architettura di tutto il bacino mediterraneo, compresi paesi come la Spagna, il sud della Francia, l’Italia, la Grecia, la Turchia e il Marocco. Con esso si punta su spazi aperti all’esterno e sull’afflusso di luce naturale. I colori utilizzati sono chiari e caldi; comprende anche elementi e mobilio realizzati con materiali naturali come il legno o il vimini.
Colori mediterranei: la calma del bianco. La profondità del blu
Se c’è un colore predominante nella case mediterranee quello è il bianco. In paesi con molta luce e con un clima caldo esso conferisce freschezza, vitalità e aiuta ad accrescere le dimensioni e la serenità degli spazi. Le case mediterranee tradizionali dispongono di facciate bianche che favoriscono la riflessione della luce. Questa tonalità viene introdotta anche su pavimenti, pareti e elementi decorativi.
L’altro dominante in questo stile è il blu, un chiaro riferimento al mare. Un colore che può essere utilizzato su porte, finestre, arredamento, utensili o persino sul mobilio.
Case mediterranee con PORCELANOSA Grupo
Salone mediterraneo: riunioni e riposo
Trattandosi di uno degli ambienti più utilizzati di un’abitazione, il salone deve essere accogliente e, al contempo, esclusivo. Nel contesto privato è la stanza preferita per il riposo mentre, quando ci sono visite, viene spesso utilizzata come luogo di riunione e incontro. Proprio per questo è necessario selezionare materiali duraturi e di facile manutenzione che consentano di enfatizzare zone a mo’ di tappeti o di coprire tutto il pavimento, come la pietra ceramica STON-KER Bluestone di ispirazione piastrella idraulica di Porcelanosa.
Se preferite il bianco, Venis dispone della sua nuova collezione Artic, basata sull’essenza del marmo per trasmettere la freschezza di Ibiza.
Bagni stile mediterraneo: equilibrio con viste
La praticità è una delle massime priorità di un bagno mediterraneo. La collezione Tono, progettata da Foster+Partners, è perfetta per questo ambiente poiché combina funzionalità e carattere Premium, proprio come la serie Nature di Noken che offre una grande capacità di immagazzinamento grazie al suo lavabo sospeso con mobile in legno di quercia e allo specchio cabinet con scompartimento nascosto.
Per i pavimenti e i rivestimenti sottolineiamo le collezioni Par-Ker di Porcelanosa con le loro proprietà antiscivolo e la facile pulizia. Si possono anche utilizzare nella doccia, ottenendo così un design omogeneo in tutto l’ambiente.
Cucine stile mediterraneo: bianche e molto pratiche
La cucina Emotions E3.70 di Gamadecor è l’opzione perfetta per la sua struttura e per il suo mix di bianco e legno. Con una finitura stratificata Blanco Glass e Blanco Emotions opaco, ripiani di vetro trasparente e maniglie nascoste, in questo modello è molto presente il materiale naturale e dispone di un’ampia zona di lavoro e di un grande bancone.
Mediterranea è anche la collezione ceramica di L’Antic Colonial, ispirata al movimento dell’acqua e ai riflessi della luce sul mare. Un ambiente che può essere trasferito in cucina, sfruttandolo come rivestimento o utilizzandolo persino sul backsplash.
I nuovi colori di KRIONTM Solid Surface si adattano sia alle cucine mediterranee sia al resto degli ambienti della casa. Per esempio, Crystal White, il nuovo colore del minerale compatto, è composto per il 20% circa da materiale riciclato. Schegge beige e grigie e frammenti di vetro trasparente su una base bianco sporco che trasmette freschezza. Il tutto, assieme alle proprietà di durabilità, igiene e facile pulizia conferite da KrionTM, lo rende un materiale perfetto per i diversi ambienti della casa, tra cui anche la cucina”.
Terrazze in stile mediterraneo: spazi infiniti
Aprendosi verso l’esterno, le case mediterranee dispongono solitamente di ampie terrazze con vista mare. Aree ad alta esigenza che richiedono materiali in grado di garantire massima durabilità e facile manutenzione, come la collezione Kaos di Urbatek. Un gres porcellanato ispirato ai colori della sabbia che dispone della tecnologia ceramica più avanzata. Analogamente, Starwood garantisce durabilità e sopporta l’umidità o i raggi del sole, incidendo direttamente. Il tutto con l’estetica del legno naturale.
Butech, da parte sua, dispone di un sistema di pavimento tecnico sopraelevato per esterni progettato per creare superfici piane senza pendenze. Il risultato è una terrazza per uso quotidiano con tutte le garanzie di qualità di PORCELANOSA.