L’Antic Colonial convoca ancora una volta i professionisti e gli appassionati di architettura e interior design per visitare il suo rinnovato showroom, arredato con le ultime proposte per pavimenti in legno naturale, mosaici e pietre naturali per la XXII Mostra Internazionale di PORCELANOSA Group. Attraverso sei Spazi d’Autore, ideati in questa occasione da aziende così prestigiose come Francesc Rifé Studio, Piet Boon®, Cardete&Huet Architectes, Jestico + Whiles, Sanahuja&partners e Helmut Jahn, i visitatori potranno vedere le applicazioni dei materiali naturali dell’azienda in bagni, halls, camere da letto e in tutti i tipi di ambiente.
Design e materiali innovativi per i mosaici Adagio
Una delle proposte che sta suscitando maggiore interesse tra i visitatori del rinnovato showroom de L’Antic Colonial sono i nuovi mosaici Adagio, realizzati interamente in resina. Questa proposta originale amplia la gamma dei materiali scelti dall’azienda per creare mosaici innovativi, tra i quali troviamo legno, pietre naturali, ceramica, vetro o metalli diversi.
Il formato originale delle tessere è la prima nota importante della collezione Adagio, disponibile in due diversi modelli: Adagio Trapezio, tessere trapezoidali, e Adagio Essagono, con un formato esagonale. In entrambi i casi, i rilievi dei piccoli pezzi generano un gioco di texture, forme e ombre, ottenendo un risultato attraente e innovativo negli spazi interni in cui sono installati questi mosaici, disponibili in quattro colori diversi: Silver, Aluminium, Bronze e Gold.
Gli accessori da bagno Faces e Minim by Ramón Esteve
Ramón Esteve è nuovamente presente all’esposizione de L’Antic Colonial, con una zona riservata ai nuovi design della collezione di complementi da bagno Faces e Minim.
La collezione Faces è caratterizzata dalla dimensione scultorea che assume ciascuno dei suoi elementi. Si compone di diversi lavabi realizzati in un unico blocco di marmo naturale, con piede, con mobile ingrato, su un piano di lavoro o sospeso. Una collezione rifinita con specchi illuminati e un rivestimento in pietra naturale, il tutto sotto il concetto di piani sfaccettati che creano intersezioni tra di loro.
D’altra parte, la collezione Minim è caratterizzata dalla sua purezza formale e dal suo design monolitico totalmente rivestito in pietra. A partire da un modulo di accumulo, che può integrare un lavabo o un piano di lavoro, si creano diverse composizioni.
Faces e Minim sono disponibili in quattro varietà di pietra –Bianco Athenas, Crema Italia, Grey Stone e Brown Stone.