giugno 17, 2015 | Updated: dicembre 31, 2019

Bagno

Il design secondo Simone Micheli: la ricercatezza italiana

Sostenibilità, compatibilità e valori sensoriali sono le direttrici che guidano Simone Micheli in ogni suo progetto. L’architetto e professore universitario italiano è conosciuto in tutto il mondo nel settore professionale per orientare sempre i suoi lavori verso l’esaltazione dei sensi.

Il designer definisce il suo lavoro come uno stile contemporaneo che trascende i confini temporali, sospeso tra passato, presente e futuro. Per incrementare questo concetto, Micheli applica nei suoi design una “comunicazione trasversale che unisce situazioni estetiche e di contenuto”.

Continuando il ciclo di video delle testimonianze realizzate con importanti figure dell’architettura e interior design internazionali, in occasione del 15° anniversario di Noken, l’azienda ha dedicato uno spazio importante a Simone Micheli, che ha collaborato alla progettazione della collezione di arredi per il bagno Lounge, oltre a partecipare a numerosi progetti con PORCELANOSA Grupo.

Composta da diversi lavabi da appoggio o su colonna, e diversi modelli di rubinetteria – per lavabo, vasca da bagno e doccia – sanitari, mobili e complementi, la collezione Lounge offre un’estetica unica, dalle forme organiche e sobrie, ma lontana dalla ricchezza e dagli eccessi decorativi. Tutto ciò ha contribuito a creare una estetica “massimalista, con l’anima e la grazia della raffinatezza italiana”.

La precisione tecnica della rubinetteria, con il suo design sintetico e sensuale, ha portato la serie Lounge, ideata da Simone Micheli per Noken, ad avere successo agli International Designs Awards 2008, consolidando il loro autore come Interior Designer dell’anno (Interior Designer of the Year) negli International Design Awards 2009.

Scoprite quali sono le chiavi del design di Simone Micheli in questo testimonial, in cui l’architetto parla, tra le altre cose, di ciò a cui si ispira.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *