L’azienda di PORCELANOSA Grupo ha sviluppato un sistema che ricicla le eccedenze dei processi di produzione e le riutilizza per progettare nuovi frammenti di Krion®.
Questo processo mantiene le caratteristiche, le proprietà e la qualità delle lastre e minimizza l’uso di materiali plastici grazie alla sua composizione ecosostenibile.
Come risposta agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, stabiliti dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, l’azienda Krion di PORCELANOSA Grupo ha sviluppato un nuovo sistema di riciclaggio chiamato Ecocycle®.
Grazie a esso, l’azienda conferma i progressi e l’impegno assunto in materia ambientale con pezzi più resistenti, durevoli e sostenibili. Il funzionamento del sistema Ecocycle® consiste nel riutilizzare le eccedenze della produzione delle lastre per generare nuovi frammenti, successivamente utilizzati nelle collezioni Krion®.
Maggiore qualità e meno contaminazione ambientale
I prodotti ottenuti attraverso questo processo mantengono le stesse caratteristiche, proprietà e qualità delle lastre standard e, a loro volta, riducono al minimo la produzione di rifiuti e l’uso di materiali plastici.
L’azienda conferma i progressi e l’impegno assunto in materia ambientale con pezzi più resistenti, durevoli e sostenibili
Questo meccanismo riflette il lavoro svolto finora dal team di R&D e dal team Qualità Ambientale di Krion. La costante ricerca e i risultati tecnologici realizzati da tutti i reparti hanno rafforzato l’immagine e l’accoglienza del marchio, soprattutto in termini di sostenibilità e miglioramento della qualità della vita. Ciò è dimostrato dai certificati o dalle tipologie in cui si suddividono i prodotti: minimo il 6% di contenuto riciclato, minimo il 12% di contenuto riciclato, minimo il 20% di contenuto riciclato e minimo il 40% di contenuto riciclato.
Un’altra delle collezioni “eco” è Materia, le cui finiture Luce, Grigio e Amaro presentano un contenuto minimo del 20% di materiale riciclato. In totale, sono 46 i colori sostenibili che Krion presenta nel suo catalogo; tonalità che rinforzano il carattere ecologico e riciclabile al 100% di Krion®.
Con la tecnologia KEAST, è stato sviluppato Krion® K-Life, che presenta proprietà fotocatalitiche che aiutano a ridurre l’inquinamento ambientale e combattono la proliferazione di agenti patogeni sulla superficie, mantenendo tutte le qualità fisiche di Krion®.
La facile pulizia e manutenzione, l’assenza di porosità e la resistenza alle alte temperature o al trascorrere del tempo, lo rendono il materiale ideale per realizzare progetti retail e sanitari.
Qualità e impegno ambientale uniti dal design.