Per un altro anno, il Centro di Design di PORCELANOSA Grupo nel quartiere londinese di Clerkenwell ha partecipato alla Clerkenwell Design Week. Ogni edizione di questo festival di architettura e interior design suscita grandi aspettative, grazie al suo vasto programma di conferenze, workshop e lanci di prodotto.
In questa occasione, PORCELANOSA Grupo ha contato per uno dei suoi convegni principali su un ospite d’eccezione, Dezeen, famosa rivista on-line di architettura e interior design a livello internazionale. In particolare, è stato il suo direttore generale, Marcus Fairs, che ha potuto condividere un tavolo con Javier Rodríguez di PORCELANOSA Grupo, oltre ad altri architetti di fama mondiale come James Dilley di Jestico + Whiles e Alexander Martin di Alexander Martin Architects. Tale convegno si è tenuto questo martedì 23 maggio alle 18.00 nel centro di progettazione di PORCELANOSA Grupo a Clerkenwell e ha avuto come tematica centrale l’architettura esperienziale e la progettazione di spazi moderni in grado di stimolare i sensi. Hanno partecipato numerosi professionisti della scena londinese.
Il seminario
Della natura fisica dell’ambiente costruito, sarebbe facile supporre che le qualità visive degli spazi influenzino la percezione che abbiamo dell’edificio. Tuttavia, molti architetti, progettisti e professionisti del settore hanno sperimentato specifici elementi sensoriali nel corso degli anni, dimostrando che ciascuna direzione può essere significativa nella trasformazione delle qualità esperienziali dell’architettura.
Le texture sono state utilizzate dall’architettura come mezzo per dare vita agli edifici. Allo stesso modo, rendono possibile la creazione di un’esperienza unica per i sensi degli utenti.
Gli invitati
James Dilley di Jestico + Whiles dispone di una vasta esperienza nella realizzazione di interni commerciali. Nel centro PORCELANOSA Grupo di Clerkenwell ha parlato di come la texture viene utilizzata per distinguere tra oggetti e superfici e trasformare la luce; ma anche per comunicare un particolare stile decorativo. Per esempio, in un interno moderno, proliferano i materiali lucidi e le superfici testurizzate. Una tipologia di superfici che comunica uno stile di design elegante e semplice, spesso associato con interni in stile contemporaneo.
Alexander Martin di Alexander Martin Architects ha continuato il workshop sulla base della sua esperienza in interni residenziali. Attualmente, con uno stile di vita rivolto verso il digitale, con numerosi smartphone e tablet; si scommette sul risveglio dei sensi e sul sentirsi a casa. E in casa si cerca di sperimentare comodità e comfort sulla base di un soggiorno tecnologico, per cui la casa diventa un caldo nido in cui rifugiarsi per fuggire dalla vita quotidiana.
Infine, Javier Rodríguez di PORCELANOSA Grupo, ha portato alla conclusione del seminario, descrivendo il suo coinvolgimento nella fornitura di prodotti unici e di qualità per l’architettura e l’interior design per trasformare in realtà i sogni.
La Clerkenwell Design Week si svolgerà fino al 25 maggio con ulteriori attività dirette ad architetti, designer e pubblico in genere.
Visita il centro di design di PORCELANOSA Grupo al 93/99 Goswell Road.