giugno 8, 2022

Attualità

Porcelanosa presenta le sue collezioni più innovative alla Milano Design Week

La multinazionale spagnola espone al Salone del Mobile di Milano i suoi nuovi materiali per cucine e bagni, che hanno come denominatore la funzionalità e l'efficienza energetica.

Dentro de la programación de Fuorisalone 2022, la firma ha organizado la exposición ‘Light: Battle Between Space and Time’ con el arquitecto italiano Roberto Bellantoni. Le sue lampade originali di design saranno in mostra fino al 12 giugno nel centralissimo showroom di Piazza Castello, 19.

Tecnologia e transizione ecologica sono le basi su cui si fonda il Salone del Mobile di Milano. Il più grande evento di design al mondo riunirà le ultime tendenze dell'arredamento per la casa con PORCELANOSA Grupo come espositore fino al 12 giugno presso il centro espositivo di Fiera Milano Rho.

Cucine di design e bagni sostenibili

La multinazionale spagnola ha collocato le sue ultime collezioni di cucine e bagni con Gamadecor e Noken come marchi principali in due grandi stand di 500 m2 totali. Nel primo spazio campione di 300 m2 sono state collocate cinque innovative cucine Gamadecor in cui predominano materiali nobili come il legno e la ceramica, in combinazione con nuovi sistemi di intelligenza artificiale. Presso il padiglione 11 A25-B26, i visitatori potranno vedere le ultime novità dell'azienda e i molteplici design proposti con le serie di ceramiche e i compatti minerali di PORCELANOSA Grupo.

Encimeras resistentes e infinitas diseñadas con el Solid Surface Krion® Snow Cloudy o con texturas similares al mármol negro Marquina (XTONE Negro Marquina Pulido) o al de Carrara (Invisible White de XTONE), mesas hexagonales, sillas altas de roble y cuero, baldas retroiluminadas o cocinas tecnológicas (Smart Kitchen) son algunas de las propuestas que Gamadecor presenta en esta 60ª edición del Salone del Mobile 2022.

Como muestra de las soluciones integrales que ofrece la compañía, en los distintos ambientes también tienen cabida los pavimentos y revestimientos cerámicos más naturales de Porcelanosa (Hannover y Treviso), así como su nuevo porcelánico técnico todo masa Solidker®. Piezas cerámicas que a su vez se intercalan con las piedras naturales, mosaicos metálicos (Gravity Aluminium Sides Gold), maderas y vinílicos (Linkfloor Legend) de L’Antic Colonial.

Per quanto riguarda i bagni, l'azienda Noken di PORCELANOSA Grupo presenta per la prima volta le sue nuove attrezzature e le collezioni d'autore in occasione di questa fiera internazionale. Lo fa con un proprio stand di 200 m2 (padiglione 22 G14-G16) e cinque spazi aperti dedicati al consumo responsabile di acqua, alle finiture artigianali (estetica Finish Studio) e all'efficienza energetica.

Aree benessere con programmi di cromoterapia e vasche idromassaggio (sistemi di cura per ossigenare l'acqua e aumentare i livelli di collagene), toilette elettroniche, rubinetti WaterForest per risparmiare fino all'89% di acqua, piatti doccia realizzati con materiali riciclati (collezione Slate) o collezioni disegnate dai vincitori del Premio Pritzker (Vitae di Zaha Hadid Architects e Tono di Foster+Partners) sono solo un piccolo esempio delle attrezzature che saranno incluse nei bagni del futuro. “Llevamos años reorientado nuestras colecciones hacia fórmulas más sostenibles que a su vez fomenten el cuidado del medio ambiente desde un gesto tan cotidiano como abrir el grifo. El crecimiento que han vivido los departamentos de Investigación y Desarrollo nos han permitido crear soluciones innovadoras con diseños más prácticos e intuitivos que buscan reducir la huella hídrica despertando a su vez la conciencia ecológica del usuario”, explican desde Noken.

Le lampade di Roberto Bellantoni illuminano Milano

Design d'avanguardia, nuove architetture e sperimentazioni artistiche non si svolgeranno solo nel centro di Fiera Milano Rho, ma anche nelle strade, nelle gallerie e nei negozi della città che hanno aderito al Fuorisalone nell'ambito del programma della Milano Design Week 2022 (dal 6 al 12 giugno). È il caso dello showroom Porcelanosa in città (Piazza Castello, 19), che ospiterà fino al 12 giugno la mostra Light: Battle Between Space and Time dell'architetto e designer italiano Roberto Bellantoni.

Siguiendo el lema principal de Fuorisalone (“entre el espacio y el tiempo”), Bellantoni desafía los límites temporales y humanos desde el poder de la luz. Esa es la idea que traslada a sus creaciones y a la colección de lámparas que ha diseñado en exclusiva para Porcelanosa con la piedra natural Pangea (Altisssima de XTONE) y el compacto mineral Krion®.

La mostra di Bellantoni che presenta i quattro modelli di Porcelanosa ruota attorno all'illuminazione come elemento di coesione nel campo dell'interior design e dell'architettura. “La luz, ya sea natural o artificial, influye en la percepción tridimensional del espacio y en el color”, remarca el propio Bellantoni.

Le lampade di Bellantoni incorniciate nelle collezioni ЯO e ЯA che ora arrivano al negozio Porcelanosa di Milano, non sono semplici oggetti, ma ricordi e viaggi fatti di materia che, a loro volta, fanno parte della società. “Para mí es fundamental imprimir el recuerdo de las historias que he vivido en un objeto, porque adquiere vida propia y entra en los hogares de los demás”, reflexiona el arquitecto.

Ese espíritu viajero se percibe en los modelos que ha creado con la piedra natural Pangea de Porcelanosa, cuya fortaleza visual y sutileza compositiva se inspira en el jardín urbano L’ Umbracle que Santiago Calatrava diseñó como parte de la Ciudad de las Artes y las Ciencias de Valencia. “Cuando estuve paseando por este jardín me fijé en el efecto de las sombras que se filtraban en la estructura y en las hojas que aparecían por todas partes. Ese recuerdo me llevó a diseñar una lámpara que al encenderse proyecta sombras”, describe contemplativo Bellantoni.

Combinare le texture naturali con quelle più sinterizzate è anche l'obiettivo del workshop Moodboards che Porcelanosa ha in programma presso il suo negozio di Milano fino al 12 giugno. Rivolta a tutti quei professionisti e amanti dell'interior design e dell'architettura, questa attività mira ad avvicinare il design di Porcelanosa ai diversi settori attraverso la libera creatività e il lavoro di squadra

Porcelanosa, marchio ufficiale dello spazio Tile of Spain

La presenza di Porcelanosa alla Settimana del Design di Milano raggiunge lo spazio espositivo Tile of Spain (via Tortona 31 a Milano), che Icex España Exportación e Inversiones e Ascer hanno organizzato in collaborazione con i media Archiportale-Archiproducts.

Con l'obiettivo di far conoscere e promuovere la ceramica spagnola e il suo approccio innovativo, i curatori dell'installazione hanno scelto la collezione Newark di Porcelanosa in una tonalità tortora per rivestire uno dei volumi esposti e per mostrare il suo design versatile e organico insieme ad altre 13 aziende del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *