luglio 13, 2022

Bagno

Come ottimizzare lo spazio nei bagni di servizio

Queste stanze, che prima erano dotate di arredamento basico, sono diventate essenziali in qualsiasi casa.
In generale dispongono di lavabo, wc e piccoli dettagli che ne facilitano l'utilizzo.

I bagni di servizio si sono evoluti seguendo gli stili che dettano le tendenze. Sono destinati a visite occasionali e pertanto si trovano in zone facilmente accessibili per agevolarne l'uso. Date le loro funzioni di base di lavabo e wc, sono generalmente di dimensioni ridotte, ma questo non significa che debbano essere relegati in secondo piano. Con una buona distribuzione e illuminazione e un arredamento corretto che sia coerente con il resto della casa, è possibile ricreare un ambiente piacevole in cui gli ospiti percepiscano questo bagno come il proprio.

Elementi essenziali in un bagno di servizio

In questa tipologia di ambienti è fondamentale sfruttare al meglio lo spazio. A causa delle loro dimensioni ridotte, possono portare al rifiuto, ma con la giusta illuminazione e l'uso di rivestimenti dalle tonalità chiare, questa percezione può scomparire. Di norma, i bagni di servizio sono realizzati con uno stile caldo e minimalista che invita all'utilizzo. Un'opzione potrebbe essere quella di combinare una ceramica di aspetto vintage, come il modello Retro Blanco di L'Antic Colonial, con specchi (Motif Simple, sempre di L'Antic Colonial) per aumentare la luminosità.

Un'altra proposta per arredare i bagni di servizio sono i mini lavabi. Si consiglia di utilizzare pezzi poco profondi, con mobili su misura e vano contenitore, come il set composto dal top Natural da 80 cm x 50 cm in Krion Shell® e la rubinetteria Square cromata di Noken.

Tocco di leggerezza con sanitari sospesi

La distribuzione del bagno di servizio deve essere ordinata e funzionale e deve contenere una serie di complementi che ne migliorino la dotazione. Dettagli come gli specchi sono ottimi alleati, in quanto possono essere posizionati strategicamente per aumentare l'impressione di ampiezza. Il tocco finale può tradursi in candele, fiori o vasi che accompagnano lo stile decorativo.

Il wc è uno degli elementi più importanti e si trova generalmente nella parte centrale della stanza. I più comuni sono i sanitari sospesi che garantiscono leggerezza visiva e non sovraccaricano l'ambiente. Inoltre, abbinando un mobile in legno come Tuck Fresna Cendra Blanco Emotions Mate Fit di Gamadecor, si ottiene una maggiore percezione di calore nello spazio.

Anche la scelta dei rivestimenti è una parte importante nella realizzazione del bagno di servizio. Prevalgono i materiali che ne arricchiscono visivamente il design e che invitano al relax. Collezioni ceramiche come Durango Acero di PORCELANOSA, accompagnate dal suo rivestimento decorativo Spiga nella stessa tonalità, sono l'opzione perfetta per creare un'atmosfera esclusiva e sofisticata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *