settembre 21, 2022 | Updated: ottobre 10, 2022
A caratterizzare questo stile sono gli elementi di costruzione scelti come motivi decorativi, oltre al fatto che consente di unificare stanze o aree diverse della casa utilizzando la stessa palette cromatica, basata nella scala di grigi e di nero. Inoltre, coniuga perfettamente il vecchio e il nuovo, dando vita a spazi moderni e contemporanei.
L'aspetto cementizio dona personalità e carattere agli ambienti, ed è l'ultima tendenza di spicco per i soggiorni moderni e versatili, in cui la parete si unisce al pavimento con lo stesso effetto. La base neutra gioca un ruolo importante in questo stile, poiché permette di scegliere mobili e accessori dai colori accesi per dare un tocco colorato agli ambienti. Una tendenza più elegante è quella di abbinarlo al marmo per impreziosire lo spazio e dargli un tocco di eleganza (Alluslate Peak Topo di Krion).
Trova l'equilibrio nell'arredamento effetto cemento
I bagni sono solitamente le stanze più accoglienti e intime e questa risorsa è particolarmente adatta quando si tratta di creare una sensazione di spaziosità e uniformità (Matera Deco Acero di L'Antic Colonial). Le travi in legno e altri elementi in stile industriale si combinano con l'aspetto del cemento e sono frequenti in stanze come il soggiorno-sala da pranzo, dove creano spazi unici, audaci e caratterizzati da un equilibrio assoluto (Marmo Alhama Texture Home di L'Antic Colonial).
I mobili e le sedie in legno invecchiato, i lampadari in acciaio o in metallo, i tappeti con stampe geometriche e le piante naturali contribuiscono a creare un aspetto caldo e accogliente negli ambienti arredati con materiali effetto cemento.
Archivio del trendbook