Ciò è in gran parte dovuto all’attuale tendenza di ambienti aperti. Cucine che presentano continuità con il salone o la sala da pranzo, realizzate con materiali che offrono un ambiente caldo e integrato con l’estetica generale dell’abitazione.Gli oltre 25 anni di esperienza che garantiscono l’originale
parquet ceramico PORCELANOSA,
Par-Ker, lo rendono uno dei materiali più adatti per spazi in cui si cerca la purezza del legno senza rinunciare alla resistenza, alle prestazioni tecniche e costruttive tipiche della ceramica.
Perché utilizzare PAR-KER nelle cucine?- La sua natura ceramica lo rende un materiale resistente all’umidità, al vapore e all’acqua.
- Resistente al fuoco e agli oggetti caldi come pentole o padelle.
- Combina l’aspetto caldo del legno naturale con i vantaggi tecnici della ceramica.
- La resistenza e l’inalterabilità lo rendono una scelta ideale per i rivestimenti della cucina.
- Materiale di lunga vita e resistente all’uso continuo.
- Non richiede alcun tipo di trattamento superficiale dopo l’installazione, né manutenzione posteriore.
- La scarsa porosità e l’elevata resistenza agli agenti chimici lo rendono un prodotto di facile pulizia.
- L’applicazione di nanotecnologia nella produzione del parquet ceramico Par-Ker permette di sviluppare pavimenti con funzioni anti-slittamento, con un elevato coefficiente di resistenza allo scivolamento e slittamento. Si tratta di un pavimento ideale per superfici bagnate o macchiate, come in questo caso la cucina.
- Rimane sempre come il primo giorno e richiede scarsa manutenzione.
- Ispirato al legno naturale, è un materiale perfetto per spazi aperti che utilizzano lo stesso pavimento per creare continuità visiva e due zone ben integrate. In questo modo, si ottiene il calore richiesto da un salone e la resistenza ceramica richiesta da una cucina.