18 novembre 2020 | Updated: marzo 1, 2023
Di seguito elenchiamo alcuni punti chiave per integrare la cucina al soggiorno con le combinazioni di Porcelanosa Kitchens.
Le cucine aperte o "all'americana" sono diventate una delle opzioni preferite dagli architetti e dagli interior designers per l'ampiezza e la luminosità che conferiscono alle case. Uno dei modelli di maggiore successo in questo design open-space sono le cucine con isola, così versatili da potervi cucinare, conservare gli alimenti, mangiare, riposare e lavorare, tutto nella stessa zona.
Le cucine con isola consentono di strutturare in modo migliore lo spazio, in quanto la loro struttura si integra nel soggiorno o nella sala da pranzo attraverso ripiani infiniti, armadi, cassetti nascosti o mensole per disporre utensili e alimenti.
Di seguito elenchiamo i passaggi da seguire per avere una cucina con isola pratica e organizzata con i modelli e le combinazioni di Porcelanosa Kitchens.
Cucina E9.30 Xtone Liem Black nature + E7.30 Roble Noche Gamadecor
Per avere una cucina moderna con isola è fondamentale iniziare con la pianificazione della distribuzione dei mobili e degli utensili da cucina. Una volta definito l'ordine e lo stile che desideri (mediterraneo, industriale, classico o vintage) dovrai pensare a come organizzare la cucina misurandone ogni spazio e scegliendo i materiali che utilizzerai in ciascuno di essi (ceramica, legno o vetro).
Nelle cucine a vista sul soggiorno,l'isola acquisisce un uso pratico e decorativo (serve a dividere le zone) ed è possibile arredarla con sgabelli alti, lampade a sospensione oppure con delle piante.
L'assenza di tramezzi e pareti in questo tipo di cucina favorisce l'interazione tra le persone, per cui mentre uno cucina, gli altri possono rimanere intorno all'isola e non si separano in ambienti diversi.
Inoltre, posizionando il lavello o le piastre di cottura sull'isola si guadagna maggiore spazio per lavorare.
Le cucine con isola centrale consentono di nascondere utensili ed elettrodomestici e guadagnare più spazio.
Inoltre è possibile posizionare dei mobili bassi per la conservazione dei prodotti e trasformare l'isola centrale in uno spazio di riunione familiare, oppure adibire una piccola parte del ripiano al suo uso come bancone.
Nelle cucine rettangolari con isolaconsigliamo di eliminare i tramezzi per guadagnare maggiore ampiezza. Per riuscirci, sarà necessario lasciare uno spazio di passaggio tra l'entrata e la zona di lavoro e posizionare i mobili in modo perpendicolare.
Tieni conto che lo spazio tra i due lati deve misurare almeno 1,20 m per poter aprire i cassetti e gli armadi con facilità. Se la tua cucina è piccola o dispone di uno spazio limitato, il trucco è di pitturare le pareti e i mobili di bianco per guadagnare profondità e ordine.
Le cucine quadrate o "a forma di U" ridimensionano le case più piccole.
Unificare il pavimento e il rivestimento della cucina con ceramiche ispirate alla natura; posizionare il lavello sotto la finestra; allineare la dispensa con la zona cottura; integrare gli elettrodomestici all'interno della struttura principale; estendere il piano di lavoro fino alla fine dell'isola con il minerale compatto Krion® oppure includere armadi con ante scorrevoli laccati in bianco sono alcuni dei consigli che puoi seguire per avere una cucina più pratica.
Archivio del trendbook