aprile 1, 2020

Attualità

Cinque consigli per dare un nuovo look alla vostra abitazione

Questo periodo di confinamento può essere un buon momento per modificare il design d’interni della vostra casa, dando a ogni materiale ed elemento decorativo un nuovo uso e significato.

Cambiare l’illuminazione delle stanze principali, dipingere le pareti di un altro colore o restaurare quei mobili antichi che sono ancora in cantina può dare un tocco diverso alla tua casa.

In questo periodo di confinamento, le case si sono trasformate in fortini per proteggersi dal COVID-19, e tutte quelle attività che un tempo si facevano all’aperto ora si svolgono all’interno. Con più tempo libero a disposizione, questa quarantena può essere il momento perfetto per riarredare la vostra casa, dando a ogni oggetto un nuovo uso e significato.

Cambiare l’ordine dei mobili, dipingere le pareti con colori accesi o neutri, scegliere tessuti leggeri per il soggiorno ed esaltare la luce naturale secondo il metodo Feng Shui sono alcune delle proposte di interior design che proponiamo in questo elenco.

consejos redecorar 12

1. Ordinare la casa secondo il metodo di Marie Kondo

Si è affermata come la guru dell’ordine e il suo metodo ha rivoluzionato le case di mezzo mondo. Per la giapponese Marie Kondo, la disposizione degli oggetti influisce direttamente sull’umore di ogni persona. Per questo motivo, il suo metodo Konmari punta a eliminare qualsiasi elemento superfluo, lasciando solo quelli utili e necessari al quotidiano.

A tal fine, Kondo consiglia di ordinare i komono (oggetti) della casa in base alla felicità che apportano. In questo modo, l’individuo stesso organizzerà gli effetti personali in base alle sue priorità, sbarazzandosi di tutto ciò che non contribuisce ad aumentare il proprio benessere personale.

È il caso dei vestiti, che secondo Kondo si suddividono nelle seguenti categorie: Camicie, maglioni, pantaloni, giacche, calzini, abiti da appendere, borse da mano o scarpe. Per l’esperta, la cosa migliore è organizzare ognuno di questi capi in gruppi e piegarli verticalmente. Così, si potrà vedere a colpo d’occhio l’intero contenuto del guardaroba senza scombinarne l’ordine stabilito.

consejos redecorar 7

2. Cercare l’armonia con lo stile Feng Shui

Un’altra corrente orientale che sostiene la ridistribuzione dell’uso degli oggetti in base all’energia che trasmettono è il Feng Shui. Questa filosofia si fonda sui seguenti principi: il chi (la forza positiva che devono avere gli oggetti domestici), la luce (si consiglia di aprire gli spazi verso l’esterno ed evitare le zone d’ombra con lampade sospense), la natura (piante e fiori devono essere collocati nei punti morti della casa), l’ordine (distribuire i pavimenti e i rivestimenti in modo equilibrato per ottenere ampiezza, bilanciare gli specchi e optare per tessuti come il lino), la pulizia (si consiglia di gettare via tutto ciò che non serve o è rotto), il colore puro (tonalità calde e vivaci come il rosa, il salmone, l’arancione, il senape o il rosso) e la mappa bagua (ogni mobile od oggetto deve seguire l’ordine degli otto punti cardinali in modo da non ostruire il passaggio né la luce naturale).

redecorar la casa 16

3. Appendere i quadri

Durante la quarantena, potete incorniciare la foto che avete scattato nell’ultimo viaggio e farne l’immagine principale della camera da letto, oppure appendere in salone quel quadro che vi piaceva tanto e che avete lasciato in cantina fino a nuovo ordine. Si tratta di trasformare la vostra casa in una piccola galleria d’arte.

redecorar la casa 18

4. Pitturare le pareti con colori luminosi

Dato che adesso passiamo più ore dentro casa e il confinamento può diventare un po’ pesante, vi invitiamo a rinnovare la vostra abitazione senza modificarne la struttura originale. A tal fine, vi consigliamo di dipingere le stanze principali con colori neutri e luminosi come il bianco sporco, il beige o il verde menta.

Per le camere dei bambini (se ne avete), potete scegliere tonalità più ardite e vivaci come l’arancione, il blu elettrico, il giallo o il rosa. Un’altra opzione è quella di applicare carta da parati con motivi etnici, floreali, geometrici o con animali etnici per dare un tocco più originale e divertente a ogni angolo.

redecorar la casa 19

5. Cambiare di posto ai mobili

Per rinnovare il design d’interni della vostra casa, non dovete far altro che verniciare quel vecchio comò ancora in cantina, sostituire le tende convenzionali con quelle a rullo o cambiare la disposizione dei mobili. L’obiettivo è guadagnare spazio e prolungare la continuità del design con gli stessi elementi che avete in casa.

A tal fine, vi consigliamo di utilizzare mobili in legno naturale, linee rette e tessuti chiari, di combinare i colori chiari con texture più morbide o di eliminare gli oggetti che impediscono l’ingresso della luce naturale.

consejos redecorar 9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *