Ecco una serie di consigli sulla pulizia e la manutenzione del legno per prolungarne la vita utile e preservarne le prestazioni tecniche.
Il legno è diventato il materiale protagonista in architettura grazie alla sua resistenza e composizione naturale. Essendo un prodotto sostenibile e a emissioni zero, installarlo aiuta a ridurre le emissioni di CO2 e migliora la qualità dell'aria all'interno delle case.

Grazie alle proprietà di isolamento termico e durabilità, il parquet consente di creare stanze infinite e accoglienti con un'estetica molto più curata. Sebbene sia facile da installare e richieda una manutenzione minima, il pavimento in legno può essere danneggiato dall'incidenza della luce solare, dall'umidità, dalle macchie o dagli urti. Nell'articolo di seguito troverai una serie di consigli che ti aiuteranno a pulire e proteggere il pavimento senza alterarne le condizioni, per prevenire i danni e mantenerlo intatto come il primo giorno.
Trucchi per mantenere il parquet come nuovo
L'Antic Colonial, brand di PORCELANOSA Grupo specializzato nella produzione di materiali naturali, mosaici, ceramiche e arredi per il bagno, include nel suo catalogo alcuni dei legni più esclusivi del momento. Collezioni come Genova, Classic e Tortona uniscono i nodi e la lucentezza del rovere con finiture artigianali. Per prolungare nel tempo l'immagine e le qualità del legno, gli esperti del brand consigliano di seguire questi passaggi:
- Metti uno zerbino all'ingresso della casa per non trascinare la sporcizia della strada sul parquet.
- Metti cuscinetti o feltri scivolosi sotto le gambe dei mobili per evitare graffi e non trascinare utensili.
- Quando si sparge del liquido o una sostanza solida sul pavimento, pulisci tutto intorno o la macchia con un aspirapolvere, uno straccio o un panno asciutto.
- Per rimuovere ogni segno o residuo, ti consigliamo di usare un detergente a PH neutro per il legno.
- Mantieni la temperatura all'interno della casa intorno ai 20-23º ed evita che i raggi del sole cadano direttamente sul pavimento. Per farlo puoi installare tapparelle o persiane alle finestre per filtrare e mitigare l'impatto della luce esterna.
- Per aumentare la lucentezza del parquet e preservare il colore del legno, ti consigliamo di utilizzare cere o oli nutrienti consigliati dai produttori di legno ufficiali.
Come pulire il parquet senza che il legno si logori
Pulizia a secco
Utilizza uno straccio, una scopa con le setole o un aspirapolvere sulla superficie del legno. In questo modo eviterai di danneggiare le lamelle.
Pulizia a umido
Se pulisci il pavimento in legno con acqua, usa RMC Soap de
L'Antic Colonial per pavimenti verniciati e strizza bene lo straccio (eviterai che rimangano i segni).
Pulizia intensa
Pulisci accuratamente la superficie del pavimento con Clean and Green Active di
L'Antic Colonial. Per le zone più usurate puoi usare Clean & Green Aqua Oil seguendo le istruzioni del produttore.