aprile 28, 2021 | Updated: giugno 2, 2021
In legno truciolato, naturali, resistenti, a forma di L o di U...i piani di lavoro sono talmente versatili da adattarsi a molteplici usi, diventando aree di lavoro o tavoli e inoltre permettono di organizzare la cucina.
Il piano di lavoro definisce l'estetica di una cucina. In base al design e alla combinazione di materiali, l'uso e la funzionalità della cucina può variare. Quindi, per prima cosa bisogna tenere conto delle misure della cucina, dei colori che verranno integrati in ogni zona e del tipo di arredamento che si desidera applicare.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a scegliere il piano di lavoro più adatto alle esigenze della tua cucina.
Serie terrazo di KRION®
Per iniziare, bisogna stabilire il tipo di cucina (con o senza isola, a forma di L o di U, con armadi ad ante scorrevoli o a vista, con gli elettrodomestici integrati o posizionati casualmente) e poi va scelto il piano da cucina più adatto al design di questa zona, seguendo i principi di praticità, pulizia e armonia.
Cucina E9.30 XLight Liem Dark Silk + E7.90 Roble Cuero Premium Gamadecor Urbatek
I piani di lavoro di colore nero esaltano l'ordine e l'estetica della cucina. Soprattutto se abbinati ai rivestimenti dello stesso colore o ai pavimenti in ceramica ispirati al legno naturale, come le serie della gamma Par-Ker® di Porcelanosa. In alternativa, è possibile risaltare un piano da cucina nero con arredi di colore bianco, come mobili laccati, rivestimenti lisci o mosaici in ceramica.
Cucina E4.40 Gamadecor
I piani di lavoro di colore bianco donano luminosità e un senso di profondità alla cucina. Specialmente se tutto l'arredamento della cucina è minimalista "total white", in cui il pavimento, le pareti e il piano da lavoro formano un tutt'uno. È possibile completare questo design con scaffali a giorno o vetrine a muro, sedie alte di legno e rubinetti con finitura metallizzata, come quelli della collezione Lignage di Noken.
Un piano di lavoro in legno aggiunge calore e sobrietà alla cucina. Per rendere il piano di lavoro più resistente, è possibile progettarlo con il legno ceramico di Porcelanosa e abbinarlo ai rivestimenti in ceramica di colore bianco (Matt, Ona Blanco White), grigio (Bottega) o con pavimenti idraulici con motivi vegetali come Park Acero.
Cucina E3.70 Blanco Glass + Blanco emotions mate Gamadecor
Un piano di lavoro in pietra naturale darà un tocco più sofisticato alla tua cucina. Ad esempio, si può abbinare un piano da cucina in marmo naturale o granito a pavimenti in ceramica ispirati a queste pietre, come Marmi oppure il minerale compatto sinterizzato XTONE, le cui venature e superficie riproducono la lucentezza naturale del marmo di Carrara o del marmo nero Marquina.
Tabla Montblanc Pulido 2cm
Cucina E4.00 + KRION® 1100 Snow White
Il minerale compatto KRION® ha rivoluzionato il design delle cucine. Grazie al color bianco puro, alla sua resistenza alle temperature elevate, al carattere antibatterico e alla porosità nulla, l'installazione di questo materiale in cucina migliora la pulizia di ogni zona in quanto evita l'accumulo di sporco, funghi e batteri. Inoltre, le sue fughe impercettibili consentono di creare piani di lavoro infiniti che si uniscono al resto della cucina dando una sensazione di spazio illimitato.
Cucina Wabi E9.30 XLight Bottega Caliza Silk + E2.65 Sugi Black Sugi té Urbatek Gamadecor
Il minerale compatto sinterizzato XTONE risalta per le sue qualità tecniche, quali il grande formato e le texture naturali ispirate al marmo, all'onice e al calcare. I piani di lavoro realizzati in questo materiale sono resistenti alle temperature elevate e ai graffi, impermeabili, igieniche (non liberano composti volatili) e 100% riciclabili, perfetti per le cucine classiche o in stile industriale e si abbinano perfettamente ai mobili in stile nordico, ai tavoli di acciaio o ai lampadari in rame invecchiato.
Archivio del trendbook