aprile 29, 2020

Attualità

Come risparmiare l’acqua domestica in quarantena

Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o pulire a fondo aree come il bagno o la cucina può comportare un maggiore dispendio idrico. Da PORCELANOSA Grupo abbiamo preparato una guida di buone pratiche per consentirvi di rispettare i nuovi protocolli contro il Covid-19 in modo sostenibile e responsabile.

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha portato con sé un nuovo protocollo sanitario in cui l’igiene personale e domestica sono diventate più che necessaria per frenare la curva dei contagi. Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi, pulire a fondo bagno e cucina  per evitare la concentrazione di polvere e batteri o lavare i vestiti di ogni giorno a 60º  sono diventati parte della nostra routine quotidiana.

Dato che queste azioni comportano un maggiore dispendio di acqua ed energia, da PORCELANOSA Grupo abbiamo elencato una serie di buone pratiche per permettervi di realizzare tutte queste azioni in modo sostenibile e responsabile nei confronti del pianeta, rispettando così il nostro impegno ambientale Eco Conscious.

  • Chiudete il rubinetto mentre vi insaponate le mani, vi lavate i denti o vi fate la barba. In questo modo, eviterete di sprecare l’acqua favorendo un risparmio idrico pari a 12 litri al minuto
  • L‘installazione di limitatori di flusso in rubinetti e docce vi aiuterà a risparmiare acqua ed energia. I prodotti WaterForestdi Noken soddisfano questi requisiti consentendo di risparmiare fino al 89% dell’acqua a ogni utilizzo. È il caso degli aeratori per rubinetti ECO, dei sistemi di apertura a freddo, delle tecnologie AIR Eco o dei servizi igienici ecologici a doppio scarico (con un risparmio fino al 61%).
  • Controllate una volta al mese i rubinetti e le chiavi dell’acqua per evitare eventuali perdite e fare un uso responsabile di ogni risorsa.
  • Meglio farsi la doccia che il bagno nella vasca. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in una doccia standard, che dura 10 minuti, si consumano 200 litri d’acqua; quindi, riducendola a cinque minuti, potremmo risparmiarne fino a 100 litri d’acqua
  • Utilizzate la lavastoviglie solo quando è piena ed evitate il lavaggio a mano. Questo cambiamento di abitudine comporta 30,6 litri d’acqua in meno rispetto al lavaggio dei piatti tradizionale. Inoltre, con i programmi ECO non solo potrete ottimizzare le risorse idriche, ma anche risparmiare fino al 40% sulla bolletta energetica.
  • Fate la lavatrice solo quando è piena e usate i programmi rapidi o ECO. In tal modo, risparmierete tra l’8 e il 12% dell’elettricità e tra 42 e 62 litri d’acqua a ogni lavaggio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *