aprile 15, 2020

Attualità

Come risparmiare energia durante la quarantena

Per incoraggiare il consumo responsabile di acqua e luce preservando, al contempo, la sostenibilità ambientale, vi presentiamo una serie di consigli da applicare alle vostre azioni quotidiane.

Ora che metà della popolazione vive confinata in casa e non c’è distinzione tra vita privata e vita lavorativa, dobbiamo essere responsabili nell’uso delle risorse naturali per ottenere un maggiore risparmio energetico e proteggere l’ecosistema.

Spegnere le apparecchiature elettriche quando non sono in uso, sfruttare la luce naturale e ridurre il consumo di quella artificiale, caricare i telefoni cellulari in modalità aereo o usare la lavastoviglie invece di lavare piatti e stoviglie a mano sono alcuni consigli da mettere in pratica per ridurre i consumi domestici in modo sostenibile.

biaco pulido

 

1. Approfittare della luce naturale

Se avete optato per il telelavoro trasformando la vostra casa nell’ufficio perfetto, vi consigliamo di sfruttare al massimo la luce naturale durante il giorno e di scegliere lampadine a LED (che consentono un risparmio energetico fino al 90%) nel caso in cui la quantità di luce proveniente dall’esterno sia un po’ più limitata. Preferire stanze aperte, tende a pacchetto invece di tende convenzionali e ampie finestre favorirà l’accesso della luce naturale in ogni ambiente, migliorando così il vostro benessere e la concentrazione.

vancouver honey salon

 

2. Regolare il riscaldamento

Si consiglia di usare il riscaldamento solo quando si abbassano le temperature. Per ottenere una maggiore efficienza energetica, vi suggeriamo di regolare il livello della temperatura (si consigliano 20°) programmando i termosifoni o gli emettitori termoelettrici e l’isolamento delle finestre (PVC, alluminio o legno): questo permette di risparmiare fino al 70% della bolletta energetica. Se volete mantenere il calore durante la notte potete abbassare la temperatura a 15° e mantenere quel livello fino al giorno seguente.

Un’altra soluzione è installare il pavimento radiante termico nelle stanze principali. Marchi come Butech di PORCELANOSA Grupo hanno sviluppato questo tipo di materiale per migliorare la sostenibilità delle abitazioni. Questo sistema invisibile trasmette e distribuisce il calore proprio come fa il sole, perché incide direttamente sull’utente e, quindi, la distribuzione termica è uniforme in tutta la stanza.Un’altra risorsa che può essere utilizzata per risparmiare energia è il termostato intelligente 8GM, che è in grado di controllare automaticamente il riscaldamento e ridurre il consumo energetico fino al 25%.

How to save energy at home

 

3. Spegnere i dispositivi elettrici

Per favorire il risparmio energetico domestico, la cosa migliore è spegnere tutti gli elettrodomestici e i dispositivi elettrici al termine dell’utilizzo. Per caricare i cellulari in modo rapido ed efficiente, vi consigliamo di spegnere i dispositivi e impostare la modalità aereo che garantisce un consumo uniforme della batteria.

 

4. Più lavastoviglie e meno lavaggi a mano

Ora che l’OMS ha imposto un’estrema pulizia personale e domestica per prevenire la diffusione del Covid-19, vi consigliamo di prestare la massima attenzione e di utilizzare più spesso la lavastoviglie, perché consente di risparmiare fino a 32.000 litri di acqua all’anno (soprattutto se ha l’etichetta A+++).

Per un uso più efficiente e sostenibile, vi consigliamo di accendere la lavastoviglie solo quando è piena e di selezionare il programma più rapido o ecologico.In questo modo, utilizzerete il 40% in meno di acqua e il 10% in meno di energia rispetto al lavaggio manuale.

banner risparmiare energia it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *