luglio 15, 2021
Vivere in coppia e mantenere i propri spazi a volte è difficile, specialmente quando le camere da letto o i bagni sono piccoli. Il fattore chiave è l'arredamento e la distribuzione dei mobili, che devono agevolare l'utilizzo e l'organizzazione degli utensili del bagno senza occupare ancora più spazio.
Per progettare un bagno da condividere ampio, moderno e con stile, l'azienda Gamadecor di PORCELANOSA Grupo dà una serie di consigli di arredamento con alcuni tra i suoi modelli più pratici.
1. Lavandini condivisi e indipendenti
Se stai ristrutturando il bagno o pensi di farlo quest'estate, uno degli aspetti di cui tenere conto sono le gli spazi tra le zone e l'estetica che vuoi dare. Per avere un bagno più ampio e ordinato Gamadecor consiglia di scegliere un lavandino doppio con doppi rubinetti. Come ad esempio il mobile da bagno Blind nella finitura Roble Alba. Con un sistema di porte scorrevoli, il progetto ricrea i vecchi armadietti anni 30 con linee semplici e simmetriche.
2. Mobili sospesi con spazio organizzativo a vista
Se le dimensioni del tuo bagno sono ridotte o desideri integrarlo nella camera da letto principale, i mobili sospesi rafforzeranno la sensazione di spazio infinito unendo questa stanza al resto della casa. Cesti di fibre vegetali, scaffali componibili a muro, separatori per cassetti e carrelli ausiliari ti permetteranno di vedere più facilmente gli accessori da bagno ed ottimizzare lo spazio avendo più aree libere.
3. Set di specchi
Gli specchi sono un elemento essenziale per il bagno e devono essere installati ad una distanza di 10-15 cm dal lavandino. Per una maggiore profondità tra la zona lavandino e la doccia, la soluzione più pratica consiste nell'installare due specchi sovrapposti delle dimensioni del mobile oppure uno più grande alla stessa distanza.
4. Potenzia la luce in ogni angolo
Se il tuo bagno è orientato all'esterno e desideri potenziare la luce naturale, ti consigliamo di rivestirlo con le collezioni ceramiche di colore bianco o beige (Marmi, China XXL o Prada White di Porcelanosa), pavimentarlo con il legno naturale o ceramico come quello di PAR-KER® di Porcelanosa. Un altro trucchetto consiste nel liberare la zona centrale e disporre tutti i mobili sulla destra oppure installare un box e un piatto doccia piatto come Shower Deck di Butech.
Se invece il bagno è interno, puoi installare i faretti LED sul soffitto, specchi rettangolari e sanitari sospesi, come quello della collezione Vitae (Zaha Hadid Architects) di Noken, che daranno più spazio e originalità.
Archivio del trendbook