settembre 30, 2020

Attualità

Come installare le piastrelle in bagno

I bagni sono diventati un rifugio in cui ci prendiamo cura di noi stessi e stacchiamo la spina dalla routine e il loro arredamento svolge un ruolo importante sullo stato d'animo degli utenti. PORCELANOSA Grupo seleziona alcune tra le sue collezioni più iconiche per aiutarti ad avere un bagno organizzato e di design e ti offre una serie di consigli per la corretta posa dei suoi pezzi in ceramica.

 

Ristrutturare il bagno potrebbe diventare un rompicapo se non si stabiliscono priorità decorative o si tracciano le linee principali per questo intervento costruttivo. Pulizia e organizzazione sono due elementi chiave in questo tipo di ambienti e costituiscono il punto di partenza per riprogettare il bagno con materiali più duraturi e igienici come le collezioni ceramiche di PORCELANOSA Grupo.

Gli otto marchi della multinazionale dispongono di pezzi e soluzioni tecniche che permettono di creare bagni infiniti e luminosi collegati al resto della casa. Ne sono un esempio tutte le collezioni che fanno parte della gamma HIGHKER, la ceramica Premium di grande formato di Porcelanosa; XTONE, il minerale compatto sinterizzato di Urbatek o i mosaici in ceramica di L'Antic Colonial.

Di seguito elenchiamo alcuni degli spazi di design realizzati con le serie di PORCELANOSA Grupo e ti spieghiamo i passi da seguire per la loro corretta installazione.

Materiali per la posa di piastrelle su pareti e pavimenti del bagno

Materiali:

  • Pavimenti e rivestimenti da posare.
  • Adesivo impermeabile per pareti e pavimenti.
  • Materiale di riempimento antibatterico.
  • Distanziatori autolivellanti per ottenere un corretto livellamento e separazione delle piastrelle.
  • Spugne e stracci morbidi.
  • Guanti per proteggere le mani.

Utensili:

  • Metro retrattile.
  • Livella per assicurarci che il substrato e il pavimento siano livellati.
  • Tagliapiastrelle per una finitura pulita e professionale.
  • Calibro di contorno o calibro per piastrelle.
  • Matita morbida per segnare piastrelle e superfici.
  • Pinze tagliapiastrelle: per tagliare le piastrelle intorno ai servizi igienici.
  • Cazzuola dentata per l'applicazione della colla.
  • Spatola per riempire le fughe tra le piastrelle.
  • Spugna pulita per rimuovere la colla in eccesso e il materiale di stuccatura.
  • Distanziatori autolivellanti per segnare la fuga e garantire la distanza tra le piastrelle.
  • Mazza di gomma e martello per aiutarti a sistemare la pavimentazione
  • Tasselli di legno o utensili per la rifinitura.

Come pavimentare un pavimento con la ceramica

La prima cosa da fare è disegnare uno schema delle aree da pavimentare e garantire la sicurezza di quelle zone soggette a umidità. Si consiglia di scegliere un pavimento antiscivolo e d'incorporare gli adesivi per la posa di piastrelle ceramiche di Butech.

Rodano Caliza 59.6 x 59.6 cm
Rodano Caliza 31.6 x 90 cm
Japan Marine 31.6 x 59.2cm
Japan Blanco 31.6 x 59.2cm
Paradise Tinybroken Edge Negro
Baltimore Beige 60 x 60cm
Baltimore Beige 33 x 100cm
Rivoli

Quale colla scegliere per la pavimentazione del bagno

Da anni PORCELANOSA Grupo si dedica alla ricerca di nuove soluzioni e materiali di fissaggio che consentano una posa più rapida e sicura delle sue collezioni. Lo sforzo compiuto dai marchi come Butech in termini di Ricerca, Sviluppo e Innovazione e di nuove tecnologie ha permesso di avanzare verso sistemi di posa più ottimali ed ecoefficienti.

Per una corretta pavimentazione sarà necessario seguire sempre le istruzioni del produttore relative alla miscela della colla, che non deve essere né troppo umida né asciutta. Bisognerà applicare questo impasto lungo la linea tracciata con il gesso. Successivamente bisognerà versare uno strato uniforme sul bordo della piastrella e in seguito ritirare la colla in eccesso per lasciare uno strato leggermente scanalato.

Come posare i pezzi di ceramica

La prima cosa da fare è posizionare le piastrelle al centro e misurare ciascuna delle aree da pavimentare con un metro a nastro. Con l'aiuto di un gesso o di una matita, segna il limite di ogni pezzo e ordinali con un calibro per piastrelle.

Quando sei pronto per posare la prima piastrella, esegui un leggero movimento laterale fino a posizionarla correttamente. Non devi dimenticare i distanziatori autolivellanti accanto alla piastrella in ceramica, in quanto di aiuteranno ad assicurarti che questa sia ben livellata grazie all'uso della livella a bolla. Ripetiamo questa procedura fino al completamento della prima riga.

Quando hai finito questa prima parte, rimuovi la colla in eccesso che rimane tra le piastrelle con un cacciavite o una traversa.

Unire le piastrelle alla parete del bagno e taglio delle piastrelle

Se è necessario tagliare una piastrella è meglio mantenerla sulla parete perimetrale. Un tagliapiastrelle o una sega a umido saranno essenziali per un taglio netto e preciso. Durante la posa della pavimentazione è necessario lavorare in aree di un metro quadrato.

Taglia dei le piastrelle del pavimento intorno ai sanitari del bagno

Completa il pavimento del bagno collocando tutte le piastrelle. Per tagliare i pezzi attorno al water e al lavabo, dovrai prima posizionare il resto delle piastrelle e dopo misurare lo spazio tra il bordo diritto della piastrella più vicina e il water.

Attendi che la colla si sia asciugata e con le misure crea una sagoma di carta. Utilizza le pinze per dare la forma richiesta.

Sono necessarie tra le 24 e le 48 ore perché la colla si indurisca definitivamente e quindi per poter rimuovere le traverse (a seconda del tipo di piastrelle e di adesivo). Trascorso questo tempo, rimuovi i le traverse e la colla in eccesso e utilizza una spatola da stuccatura per coprire le fughe tra le piastrelle.

Se hai scelto le collezioni ceramiche HIGHKER™ di Porcelanosa, consulta questo manuale in cui ti verrà spiegato come installare la ceramica di grande formato.

Per i pezzi in ceramica di grande formato di Urbatek puoi seguire questo video tutorial:

Come rivestire le pareti del bagno

La prima cosa da fare per rivestire le pareti di casa è organizzare gli utensili e i pezzi che andrai a installare. Il materiale di supporto deve essere impermeabile, asciutto, in grado di sostenere il peso del rivestimento e privo di polvere.

Le pareti leggere tipo cartongesso sono in grado di sostenere un peso di 32 kg/m², mentre l'intonaco può sopportare tranquillamente fino a 20 kg/m². In caso di dubbi, consulta sempre il produttore.

Buonarroti Fiume Pulido + Set Column Structure Neve di Carrara Negro White de L’Antic Colonial

Segnare, livellare e posare i pezzi in ceramica

Si consiglia di segnare la larghezza delle piastrelle da utilizzare, incluse le fughe. Lo stesso vale per l'altezza delle piastrelle con l'altro listello in legno e segna con cura con una matita e con l'aiuto di una livella a bolla una linea perfettamente orizzontale che corrisponde all'altezza della prima fila di piastrelle.

Quando hai tutto pronto, traccia una linea verticale con l'aiuto della livella a bolla e delinea il motivo delle piastrelle su tutta la parete.

Ricorda che la posa della prima fila di mosaici sarà fondamentale per completare con successo il resto del mosaico a muro. Mescola la colla seguendo le istruzioni del produttore e applica sul muro uno strato uniforme con il lato dritto della spatola dentata.

 

Cerámica Rhombus Navy, Pizarra Patagonia Home e Lavabo Navona Persian White de L’Antic Colonial

Concentrati sul completamento di una fila di tessere alla volta. Realizza una fila di creste verticali sul lato dentellato della spatola e posiziona la prima piastrella sulla parete, lasciando una traversa sotto e accanto alla piastrella. Continua fino all'angolo posizionando tutte le tessere complete.

Una volta segnate le dimensioni delle piastrelle da collocare vicino al bordo, potrai tagliarle con il tagliapiastrelle e posarle. Una volta completata la riga inferiore, ricomincia da quella successiva.

Stuccatura di piastrelle da bagno

Trascorse 24 ore dalla posa della prima fila è possibile completare il lavoro stuccando le fughe perfettamente uniformi tra le piastrelle. Segui le istruzioni del produttore riguardo alla miscela del materiale di stuccatura; la consistenza ideale è simile a quella del dentifricio.

Ricorda che uno stucco impermeabile antibatterico garantirà un risultato finale molto migliore in bagno. Aiutandoti con la spatola per stuccatura, spingi la boiacca tra le piastrelle e rimuovi l' eventuale impasto in eccesso con un panno umido.

Concentrati su una piccola area di piastrelle alla volta. Dopo 15 minuti, strofina la zona della parete con una spugna.

Le rifiniture finali

Per terminare il processo di posa, segna la stuccatura con la macchina per finitura per ottenere una giunzione perfettamente pulita, uniforme e concava. L'uso della modanatura di piastrelle per gli angoli delle finestre o per i bordi delle piastrelle darà un risultato più professionale.

Lavabo Set Column + Column Structure Neve Di Carrara Black Nogal Americano+ Deep Sea Pulido+ Parque Lampione 1L Light

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *