maggio 12, 2021

Tendenza

Come arredare una terrazza da rivista

I mobili, i tessili, le piante, le poltrone di rattan e le ghirlande di luce sono alcuni degli elementi decorativi con cui arredare questo spazio.

Con l'arrivo della bella stagione viene voglia di trascorrere più tempo in terrazzo e di godersi un pranzo o una cena all'aria aperta in buona compagnia. I materiali sul pavimento o sulle pareti, la decorazione e i mobili ricopriranno un ruolo importante nell'uso di questo spazio.

Ecco alcuni consigli su come arredare un terrazzo per sfruttarlo al massimo.

1 Progetto: Attico di lusso, Valencia | Architetto: Abobras SL. | Interior design: Thales de Mileto

2.Progetto: Casa, Carlet | Architettura: Victor Tatay + estudio de Ideas Interiorismo | Fotografia: Adrián Mora Maroto

3. Progetto: Villa di lusso, Maiorca | Architetto: Pollença Properties | Fotografia: Gori Salvá

Idee per arredare un terrazzo 

Progettare l'arredamento di un terrazzo non significa soltanto posizionare un tavolo e alcune sedie sul pavimento, ma combinare armonicamente i materiali edili con l'ambiente circostante. A seconda delle dimensioni e delle funzioni di ogni zona (con tavolo da pranzo, zona lettura o chill out), si potranno scegliere i materiali per pavimentare il terrazzo, i colori da usare (noi consigliamo le tonalità del beige, marrone, bianco o celeste) e i mobili da integrare.

Ecco alcune idee pratiche:

  • Se il terrazzo è molto ampio e desideri creare zone diverse, potrai delimitarle abbinando i pavimenti in ceramica che imitano il legno o la pietra con poltrone di rattan o divani di vimini.
  • Posizionare mobili ausiliari o pieghevoli sui lati permetterà di ampliare le dimensioni del terrazzo e di creare maggiore spazio libero tra le aree.
  • Decorare l'esterno con piante o ghirlande di luce aggiungerà un tocco naturale e unico al tuo terrazzo.

1. Progetto Hotel Lux Isla, Ibiza | Interior design: Aixut Interiorisme

2-3. Pool-deck Butech + Bottega Acero 120cm x 120cm

# 01.Pavimenti consigliati per terrazzi 

Affinché un terrazzo si mantenga intatto più a lungo, consigliamo di installare pavimenti in ceramica con proprietà antiscivolo.

Non solo renderai la zona più sicura, ma sarà anche più facile da pulire e da mantenere. Soprattutto in caso di temperature estreme o precipitazioni.

Le collezioni Porcelanosa come il parquet ceramico PAR-KER® o le lastre Premium di grandi dimensioni e ispirate al cemento (HIGHKER®) permetteranno un design continuo, garantendo un'ampiezza maggiore tra le aree. Per una corretta posa, ti consigliamo di usare gli adesivi di Butech.

XLIGHT Concrete Beige 100 cm x 300 cm Urbatek Porcelanosa
XLIGHT Concrete Beige 100cm x 300cm Urbatek
XLIGHT Concrete Beige Nature 100 cm x 300 cm Urbatek Porcelanosa
XLIGHT Concrete Beige Nature 100cm x 300cm Urbatek
XLIGHT Stark Grey Nature 120 cm x 250 cm Urbatek Porcelanosa
XLIGHT Stark Grey Nature 120 cm x 250 cm Urbatek
XTONE Bottega Caliza 120 cm x 250 cm+59,5 cm x 59,5 cm Urbatek Porcelanosa
XTONE Bottega Caliza 120cm x 250cm + 59,5cm x 59,5cm Urbatek
XTONE Oxide Brown 120 cm x 250 cm+Stuc Beige Texture 120 cm x 120 cm Urbatek Porcelanosa-1
XTONE Oxide Brown 120cm x 250cm + Stuc Beige Texture 120cm x 120cm Urbatek
XTONE Oxide Brown 120 cm x 250 cm+Stuc Beige Texture 120 cm x 120 cm Urbatek Porcelanosa-2
XTONE Oxide Brown 120cm x 250cm + Stuc Beige Texture 120cm x 120cm Urbatek
XTONE Stuc Beige Rock 120 cm x 120 cm+120 cm x 250 cm Urbatek Porcelanosa
XTONE Stuc Beige Rock 120cm x 120cm + 120cm x 250cm Urbatek

# 02.Mobili per terrazzi "cool"

A seconda delle dimensioni del tuo terrazzo, potrai scegliere un tavolo grande di legno o alluminio con le sedie, un tavolino con due poltrone oppure dei divani di bambù o tappezzati di bianco.

Per un terrazzo in stile boho, abbina i divani o le poltrone senza piedi a colori sgargianti, come il rosso, il giallo o il verde.

Per i più mediterranei, i mobili da terrazzo ideali sono quelli di vimini, con i cuscini stampati in stile etnico oppure i pouf di iuta.

Consigli per decorare i terrazzi piccoli

Lo stile non dipende dalle dimensioni del terrazzo né dalle zone in cui puoi dividerlo. Ecco alcuni consigli per arredarlo:

  • Scegli tavoli leggeri, impilabili o componibili e non particolarmente voluminosi: avrai maggiore spazio libero per goderti il terrazzo.
  • Integra i pavimenti e i rivestimenti in tonalità chiare e a tinta unita: esalteranno la luminosità di questo spazio.
  • Aggiungi una fioriera verticale o un portavaso alto con molte piante: darai al tuo terrazzo quel tocco di verde e intimità di cui ha bisogno.

1. Arenisca Amsterdam Wall Beige Antic Colonial

2.Mosaico Water Caribbean Absolute + Ceramica Sadasi Fes Antic Colonial

3,Travertino Moka Anticato Antic Colonial

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *