marzo 10, 2022 | Updated: marzo 24, 2022

Attualità

Porcelanosa promuove l'architettura sostenibile e di qualità

La multinazionale ha intensificato i propri sforzi per migliorare la propria politica ambientale con materiali che aumentino l'efficienza energetica e riducano le emissioni di CO2.

La tutela dell'ambiente e il miglioramento della qualità della vita sono due degli obiettivi dell'architettura contemporanea. Tenendo conto di questo scenario e delle numerose sfide sociali che si lanciano con i nuovi materiali di costruzione, Porcelanosa ha rafforzato i processi di produzione sostenibile per sviluppare collezioni che promuovano la salubrità e l'efficienza energetica degli edifici.

Materiali riciclati e salutari

Fa parte di questo gruppo PAR-KER® di Porcelanosa. Questa gamma è composta da svariate serie che riproducono i nodi e la texture del legno naturale, con prestazioni tecniche specifiche della ceramica. Particolare attenzione merita la linea Ecologic, la cui composizione concentra il 95% di materiali riciclati e contribuisce alla certificazione di edifici sostenibili (LEED, BREEAM e VERDE) oltre a ridurre fino al 40% le emissioni di CO2.

I mosaici di L'Antic Colonial sono inclusi fra i materiali che migliorano l'estetica degli ambienti. Con un design che rispetta la regola delle 3 "R" (ridurre, riutilizzare e riciclare), il brand di PORCELANOSA Grupo difende un design ecologico con lastre in vetro e legno riciclato con texture satinate, rilievi e finiture lucide metallizzate. Come ad esempio le collezioni Arabia, Boulder, Glaze e Wood Square Aged.

Questo impegno nei confronti dell'edilizia sostenibile e l'innovazione architettonica è l'asse centrale che ha rafforzato Butech con soluzioni industrializzate per facciate (Modfaçades), bagni (Monobath), cucine (Monokitchen) e uffici portatili (Garden Pod).

Questo tipo di strutture riduce i tempi di consegna e installazione ed essendo realizzate direttamente dal produttore si eliminano i materiali di scarto durante i lavori (fino al 20% in meno) e si controllano esaustivamente tutte le fasi del prodotto.
Inoltre, la posa delle facciate ventilate negli edifici migliora l'isolamento acustico e l'efficienza energetica (fino al 25% di risparmio energetico) ed è particolarmente consigliata per rivestimenti di STON-KER®, Krion e XTONE. Quest'ultimo compatto sinterizzato fa parte dei materiali eco-responsabili di PORCELANOSA Grupo, grazie alla composizione riciclabile, all'assorbimento minimo (inferiore allo 0,2%) alla resistenza alle alte temperature e all'abrasione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *