Il marchio di PORCELANOSA Grupo propone numerosi prodotti ceramici che riproducono le texture e i colori di materiali naturali come il legno o la pietra.
Le serie Urban, Vela, Dakar e Mirage sono alcune delle proposte maggiormente consigliate per questo tipo di strutture, poiché consentono di creare un numero illimitato di ambienti unici.
Negli ultimi anni, il marchio Venis di PORCELANOSA Grupo ha optato per collezioni più naturali e realistiche con texture e colori che imitano il cemento, la pietra e il legno.
Una difesa del design eterno e della sostenibilità che è stata molto ben accolta dal settore alberghiero. Gli ultimi prodotti che questa azienda ha lanciato sul mercato permettono di unificare i diversi ambienti di un hotel con un’unica estetica, dal momento che le sue serie versatili possono essere utilizzate come pavimenti o rivestimenti, armonizzando così il design degli interni dell’hotel e rafforzando l’immagine del marchio.
È possibile creare ambienti più spaziosi e armoniosamente bilanciati con le collezioni Urban, Vela, Artic, Dakar o Mirage. Queste consentono di progettare spazi integrali in cui le aree interne ed esterne sono collegate attraverso la stessa struttura e ridefiniscono il concetto di “limitato” con nuove proprietà cromatiche e tecniche.
Cemento decorativo
Ispirata alla sobrietà del cemento, la collezione Urban unisce design e praticità in ciascuno dei suoi pezzi. Con un formato di 100 cm x 100 cm, 80 cm x 80 cm e 59,6 cm x 59,6 cm per pavimenti e 45 cm x 120 cm per rivestimenti, i quattro colori di questa serie (Acero, Caliza, Natural e Black) si adattano perfettamente a tutti quegli hotel che optano per uno stile industriale o scandinavo. Inoltre, il rivestimento può anche prevedere due decorazioni (Cubik e Limit), con le quali gli spazi acquisiscono un maggiore dinamismo attraverso linee orizzontali e giochi di volumi.
Il valore delle cose antiche
Vela di Venis nasce dalla combinazione di aggregati molto fini e naturali, crepe e umidità che emergono dal sottosuolo. Per questo tutti i suoi pezzi presentano sottili strati di pietra nera e resti fossili in ognuna delle sue quattro tonalità: Smoked, Natural, Grey e Black.
Con l’elevata resistenza alle temperature estreme, la facilità di pulizia e manutenzione e la resistenza a urti e graffi, questa serie riproduce l’aspetto del quarzo e alcune delle sue texture (opaco, lucido e satinato) aumentano la luminosità degli spazi, rendendo ogni piastrella un ulteriore elemento decorativo.
Grazie a 17 grafiche diverse, Vela è adatta per pavimenti (100 cm x 100 cm e 59,6 cm x 59,6 cm) e come rivestimento (45 cm x 120 cm). Inoltre, quest’ultima opzione può includere anche la decorazione Tahiti, i cui poligoni con altezze diverse possono raggiungere uno spessore di 5 mm.
Ibiza dall’hotel
La natura selvaggia e la pace che si respira nell’isolotto di Es Vedrá si riversano in Artic. Con il bianco come colore predominante (che ricorda l’estetica di Ibiza), questa collezione ricrea le venature e la luminosità del marmo di Carrara e la sua texture è più naturale grazie al rivestimento smaltato.
Con i loro 16 motivi decorativi, i pezzi di questa serie presentano una diversa concezione dello spazio e consentono di creare infinite stanze d’albergo grazie ai suoi pavimenti (80 cm x 80 cm e 59,6 cm x 59,6 cm) e rivestimenti (45 cm x 120 cm).
Tale effetto di continuità si manifesta anche nelle sue due decorazioni, Deco Infinito Artic (33,3 x 100 cm) e Deco Cubik Artic (45 cm x 120 cm), nelle quali linee rette parallele e disegni tridimensionali creano curiose combinazioni di cubi e forme geometriche che alleggeriscono l’insieme complessivo dello spazio.
Un ritorno alle origini della natura condiviso anche da Mirage, la ceramica che riproduce la pietra naturale nei suoi quattro colori: Silver, Cream, White e Dark con cui gli spazi acquisiscono un tocco più originale e armonioso.
Entrare in contatto con la natura
Starwood è il legno ceramico di PORCELANOSA Grupo e il suo design emula le venature e gli anelli naturali di quercia, ciliegio e noce. Grazie alla loro resistenza, alla facilità di pulizia e manutenzione e all’aspetto raffinato, i cinque modelli di questa serie (Tanzania, Nebraska, Minnesota, Vancouver e Namibia) accrescono quella sensazione di calore e raccoglimento tanto ricercata in un hotel.
Impegnata a favore della sostenibilità del pianeta e della cura dell’ambiente naturale, l’azienda ha appena lanciato la collezione più verde di questo legno ceramico: Starwood Ecologic. È una collezione che si compone per il 95% di materiale riciclato e per la cui produzione sono state ridotte fino al 40% le emissioni di CO2. Grazie al suo utilizzo, gli hotel possono ottenere le certificazioni internazionali di sostenibilità per edifici LEED e BREEAM®.