febbraio 10, 2021
Sostenibilità e comfort sono i due paradigmi che hanno spinto lo studio di architettura Norman Foster ad ampliare le risorse di questa serie con l'aggiunta di rubinetti elettronici e specchi intelligenti.
Migliorare la vita delle persone partendo dalla creazione di un bagno digitalizzato e sostenibile. Questa è l'idea principale che Foster+Partners ha trasferito ai nuovi arredi di Tono. Progettata in esclusiva per Noken (PORCELANOSA Grupo) nel 2016, questa collezione aggiunge alle sue risorse una nuova linea di elementi I-Smart, composta da rubinetti elettronici e specchi intelligenti.Grazie ai nuovi pezzi d'arredo della linea I-Smart il design diventa il nostro migliore alleato nella vita di tutti i giorni, poiché uniscono avanguardia e comodità in ogni angolo del bagno e creano un'esperienza ricca e stimolante", spiegano da Noken.
Con un linguaggio semplice e un'estetica minimalista, Tono difende il design integrale del bagno con arredi leggeri e funzionali, come i soffioni, i portasciugamani, i rubinetti, gli specchi, gli accessori vari, le vasche e i lavandini più pratici. Prendiamo ad esempio i rubinetti del bagno: i bordi smussati e le finiture Finish Studio (titanio e rame) sono più intuitivi, pertanto migliorano l'esperienza dell'utente.
Anche i soffioni rappresentano la pratica semplicità. Il loro sistema magnetizzato li rende più sicuri, migliorando anche l'estetica del bagno con forme più depurate e moderne.
Sulla stessa linea, troviamo i lavandini da appoggio o sospesi della collezione. Prodotti con la ceramica di alta qualità Noken Ceramic e dotati di scarico clicker in ceramica e di troppopieno (per le zone molto transitate), questi lavandini completano i bagni con le loro proprietà: durevolezza, resistenza, igiene e manutenzione minima.
I sanitari sospesi, costruiti anch'essi con la ceramica sanitaria Noken Ceramic, non solo riducono il consumo d'acqua (gamma WaterForest), ma sono inoltre dotati di un sistema a doppio scarico che permette di ridurre da 4,5 a 3 litri il volume d'acqua e ottimizzare le risorse naturali.
Per quanto riguarda le vasche da bagno, sono dotate di superfici di appoggio e di un sistema di scarico con troppopieno nascosto che garantiscono un maggiore comfort all'utente.
Archivio del trendbook