Le collezioni ceramiche Premium di grande formato, i legni naturali, i mosaici geometrici, il riscaldamento a pavimento e il bianco puro di Krion™ sono alcune delle proposte delle otto aziende di PORCELANOSA Grupo.
L’estetica urbana e massimalista segnano le tendenze di questa stagione.
Situato nella parte centrale della casa, il salotto è diventato l’epicentro del ritrovo familiare e sociale ma anche il luogo migliore per disconnettersi dalla routine.
Funzionali, intimi, massimalisti o pratici, i cinque ambienti proposti dalle otto aziende di PORCELANOSA Grupo riflettono le molteplici possibilità offerte dalle loro collezioni. Un insieme in cui il poco diventa tutto e i piccoli dettagli creano un nuovo ordine estetico.
House Warming: Nel calore della casa
Questo stile crea atmosfere calde e accoglienti con la collezione Nobu di Porcelanosa come riferimento. Inserita all’interno di HIGHKER Premium Ceramic, evidenzia l’autenticità degli spazi grazie al grande formato e al ricco gioco di luci e ombre.
Il gres effetto legno di Starwood è un’altra collezione che continua la linea rustica dal carattere ceramico. Con sei serie (Vancouver, Namibia, Minnesota, Tanzania, Nairobi e Nebraska) e 26 tonalità, questo prodotto conferisce più calore al salotto.
Un’intimità proposta anche da L’Antic Colonial con la collezione in legno naturale Dowtown. Le sue lastre, disposte a forma di spiga, apportano una maggiore leggerezza a tali ambienti.
Alla natura si ispira anche Urbatek con la serie XLIGHT LUSH con finitura Nature, le cui venature riprendono quelle del marmo classico italiano e ricreano quella profondità dei templi antichi.
Recharge Design: Tecnologia responsabile
Il sistema di riscaldamento a pavimento radiante di Butech è un altro degli elementi essenziali per un salotto. La tecnologia che presenta questo sistema consente all’utente di programmare la temperatura attraverso un’app e di fare un uso sostenibile delle risorse naturali.
Krion™ sottolinea il suo impegno e rispetto per l’ambiente con la tecnologia KEAST, che viene applicata al Solid Surface Krion™ K·Life. Questo minerale compatto termocurvabile non presenta pori e contribuisce alla decontaminazione dell’aria creando ambienti più sicuri e più sani per le persone.
Saloni massimalisti: Tanto è tanto
Le collezioni Nazari e Sadasi di L’Antic Colonial sono il miglior esempio di questa tendenza. La vitalità dei colori e la ricchezza delle texture favoriscono la combinazione di stili con uno stesso ordine estetico. È il caso dei profili decorativi Pro-Part di Butech, che delimitano la ceramica in modo continuo e originale.
New Art Déco: ritornano i felici anni venti
La New Art Déco rinnova i canoni estetici degli anni ‘20 e ‘30 con forme semplici o curve e colori metallici. Principio seguito da L’Antic Colonial con la serie Gravity Aluminium. Realizzato con piccoli pezzi geometrici, questo mosaico in alluminio aumenta la luminosità degli ambienti attraverso tre finiture: Gold, Metal e Copper.
Luci che contrastano con la collezione River di HIGHKER (Porcelanosa) o con la serie Mirage e Ferroker di Venis, che imita i materiali nobili come l’ardesia, il cemento e le texture rame e ossidate. La forza del marmo nero si ottiene con XLIGHT Savage di Urbatek nella finitura Dark.
Saloni Modulari: Per una maggiore apertura
Unire il salotto e la cucina in uno stesso spazio è possibile con le collezioni e gli accessori di Gamadecor o Urbatek. La cucina intelligente Emotions E6 Roble Torrefacto di Gamadecor presenta una finitura funzionale pannellata che nasconde la zona di lavoro e unifica entrambe le aree sullo stesso piano.
La collezione Core di Urbatek presenta quella bellezza senza tempo del cemento con design luminosi, ricchi di sfumature e personalità. Avenue con finitura Grey riformula l’aspetto del granito attraverso un nuovo cromatismo.
Cinque correnti estetiche che trasformano il salone in un luogo unico.