Dopo la chiusura, la scorsa settimana, di una delle fiere più importanti del mondo dell’architettura e dell’interior design, Cersaie, continuiamo ad analizzare alcune delle novità che PORCELANOSA Grupo ha presentato attraverso i suoi ambienti e progetti.
Ci soffermiamo su un elemento il cui utilizzo è la chiave per migliorare pavimenti e rivestimenti e ottenere finiture impeccabili. Grazie a Butech, l’azienda di PORCELANOSA Grupo specializzata in sistemi construttivi, nasce ONE-FLEX Premium, un adesivo ad alte prestazioni che assicura la perfetta posa di pavimenti e rivestimenti ceramici.
Questo nuovo materiale adesivo combina eccellenti prestazioni in adesione e flessibilità con una texture, consistenza e capacità di umidificazione senza pari. Un adesivo a strato sottile, adatto sia per gli interni che per gli esterni, adatto a tutti i tipi di materiali del Gruppo PORCELANOSA, incluso il rivestimento rettificato di grande formato. Allo stesso modo, si adatta perfettamente agli spazi con condizioni meteorologiche avverse come le facciate incollate e le aree a contatto diretto con l’acqua come i bagni o le cucine.
Piatto doccia Shower deck: docce a filo pavimento
Butech ha anche presentato il suo piatto doccia Shower Deck per bagni più raffinati. Il suo sistema di impermeabilizzazione integrale per docce incassate consente di realizzare piatti doccia completamente piatti, in cui l’acqua filtra attraverso i giunti aperti tra gli elementi ceramici.
Questo sistema è stato sviluppato per la posa di piastrelle ceramiche senza dover essere incollato direttamente sulla superficie del piatto. Le lastre ceramiche aderiscono a guide, successivamente disposte sul piatto doccia, lasciando il canale di scolo nascosto alla vista, ma permettendo la filtrazione dell’acqua in modo sicuro.
In questo modo è possibile ottenere piatti doccia con l’aspetto del legno senza rinunciare ai vantaggi della ceramica.
Micro-stuk: un nuovo concetto nei rivestimenti continui
Micro-stuk di Butech è un tipo di rivestimento continuo ad alte prestazioni e grande valore decorativo. È sviluppato da malte fine di cemento con polimeri ad alta resistenza e rappresenta il miglior esempio di evoluzione chimica e tecnologica.
Con uno spessore di soli 2 mm, questo nuovo materiale è caratterizzato dalla sua estrema resistenza e flessibilità. Inoltre, è resistente all’acqua e al fuoco, nonché compatibile con la maggior parte dei supporti utilizzati nella costruzione e nel rivestimento come le piastrelle in ceramica.