3 agosto 2020 | Updated: 4 agosto 2020

Attualità

PORCELANOSA Grupo promuove il 'cambiamento green' con le nuove ceramiche ecologiche della compagnia

La multinazionale indirizza la produzione industriale verso un modello sostenibile ed eco-efficiente per favorire una Transizione Ecologica nelle aree architettoniche ed urbanistiche attraverso il programma Eco Conscious.

 

PORCELANOSA Grupo si unisce alla lotta contro il cambiamento climatico attraverso il programma Eco Conscious. Tale programma coniuga le principali iniziative sostenibili messe in atto nelle fabbriche, nei centri logistici e nei punti vendita (quali la depurazione delle acque reflue, il rinnovo dell'autorimessa e l'illuminazione a LED), e le collezioni ceramiche più ecologiche

Un Piano di Industrializzazione Green che punta a gestire le risorse idriche in maniera sostenibile, a ridurre le emissioni di CO2, promuovere il risparmio energetico e indirizzare il modello di produzione e consumo verso un'economia circolare che aumenti la vita utile dei prodotti seguendo la regola delle tre erre: ridurre, riciclare e riutilizzare.

Ceramiche ecologiche eco-friendly

Per ottenere una gestione eco-efficiente che rispetti l'ambiente naturale e urbano, PORCELANOSA Grupo Porcelanosa Grupo ha creato un parquet ceramico riciclato al 95% che riproduce la texture e le venature del legno naturale con le caratteristiche tecniche della ceramica. 

 

Con la collezione Forest,che fa parte della gamma PAR-KER®, la multinazionale fa un ulteriore passo in avanti nell'ambito del design sostenibile, per il quale ha ottenuto il riconoscimento tecnico ISO 14021 da SGS per aver migliorato l'ambiente e la salute dell'utente.

        PAR-KER® Forest

 

Un altro legno ceramico eco-sostenibile è Vancouver Sand,la cui superficie e il colore chiaro simula la quercia con tutte le venature e noduli che la caratterizzano.

Condivide gli stessi obiettivi la linea di collezioni ceramiche L'Antic Colonial, con i modelli per pavimenti e rivestimenti. Il marchio di PORCELANOSA Grupo ha aumentato le risorse e le attività di ricerca sul medio ambiente per progettare articoli più duraturi ed ecologici. Il risultato è stata la creazione di una linea di prodotti ceramici con materiale riciclato al 60-65% a residuo zero nella cui produzione le alte temperature raggiunte dai forni (1200-1400 gradi) permettono di eliminare i resti di COV.

La salvaguardia dell'ambiente e la R+S+I sono temi di vitale importanza per Butech. Negli ultimi anni, Butech ha incrementato gli sforzi in questa direzione per creare prodotti più resistenti e multifunzionali basandosi sulla Transizione Ecologica quale motore del cambiamento. 

Ciò si traduce nel lancio di soluzioni tecniche e adesivi di nuova generazione in risposta alle nuove esigenze del mercato. Un esempio è R-Eco, un additivo per adesivi utilizzati nella posa di ceramiche composto da 250 grammi di plastica riciclata che contribuisce a proteggere gli oceani dai residui.

1-Butech-r-ECO-Porcelanosa

A un formato più grande corrisponde una maggiore sostenibilità

Con uno spessore che varia da 6mm a12mm e composto fino al 40% da materiale riciclato,il minerale compatto sinterizzato XTONE di PORCELANOSA Grupo è diventato uno dei materiali più richiesti nel settore architettonico e contract. 

XTone Moon White Nature 154 cm x 328 cm

Resistente alle temperature estreme, ai raggi UVA, alle macchie e ai graffi,XTONE non rilascia composti organici volatili (COV) ed evita la proliferazione di funghi e batteri. Una qualità indispensabile negli spazi destinati al contatto continuo con alimenti o con prodotti sanitari (ristoranti e ospedali). Essendo un materiale non poroso e 100% naturale,la posa evita l'assorbimento di liquidi e gas e impedisce agli odori di accumularsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *