novembre 4, 2022
L'emblematico edificio adibito a uffici, modella le nuove tendenze dell'arredamento e del design che cercano di rendere questi centri dei luoghi in cui lavorare meglio.
Cedro è molto più di un innovativo edificio per uffici. Colonial ha progettato un complesso futuristico ricco di spazi molto ampi e aperti su cinque livelli, con una superficie media per piano di 2310 mq, oltre a 381 posti auto distribuiti su due livelli. Ogni area di lavoro è articolata in ampi spazi aperti e trasparenti, inondati di luce naturale e dotati di tutte le risorse tecnologiche per trasformarli in ambienti sostenibili al 100%.
Giardini, terrazze, molteplici spazi comuni e servizi che compongono un habitat pensato per le nuove culture aziendali e le più attuali metodologie di lavoro.
La sostenibilità è l'asse portante del progetto
Questo impegno nei confronti della sostenibilità si riflette in: illuminazione a led altamente efficiente, sistema di controllo della climatizzazione e consumo energetico, filtro d'aria, insonorizzazione interna, spazi salutari privi di particelle inquinanti, risparmio idrico ed aree verdi all'esterno. È stata data particolare attenzione alle aree più transitate, come gli ingressi e i bagni, in cui il team di arredatori di Noviembre Estudio, fondato e diretto da Susana Sancho e Vicente Porres, che hanno puntato all'efficienza e alle elevate prestazioni dei materiali dei brand di PORCELANOSA Grupo.
Il cortile aperto inondato di luce naturale diventa la superficie più conviviale e informale di Cedro (con pavimentazione STON-KER® Boston Topo effetto pietra e legno ceramico PAR-KER® Tanzania Natural, entrambi di Porcelanosa).
Interior design: Noviembre Estudio
Azienda promotrice: Colonial
Archivio del trendbook