febbraio 15, 2022
Utilizzate in molte costruzioni del XX secolo e considerate il simbolo artistico del Modernismo, le piastrelle idrauliche ritornano negli arredamenti, grazie alla loro estetica sofisticata, alla durabilità e alla facile installazione.
Con disegni geometrici, motivi floreali o asimmetrici, le collezioni ceramiche di PORCELANOSA Grupo uniscono in ogni modello design artigianale e resistenza. Grazie alla facile installazione e ai colori vivaci, queste piastrelle incrementano la luminosità degli spazi, sia che vengano usate per pavimentare gli ambienti che per rivestirne le pareti. Di seguito, ti spieghiamo in che modo.
Cucine con pavimenti idraulici
Le piastrelle in ceramica di ispirazione idraulica sono fra gli elementi più utilizzati nelle cucine o nei bagni grazie alle molteplici opzioni decorative che offrono.
Questo materiale rafforzeà il carattere di ogni ambiente e inoltre è così versatile da abbinarsi perfettamente a qualsiasi tipo di stile: industriale, vintage o minimalista. Inoltre, se sovrapponiamo le piastrelle idrauliche nella stessa direzione formando una sorte di mosaico sul pavimento, amplieremo visivamente la cucina creando un effetto tappeto, che può essere utile per delimitare le diverse aree della cucina in base alle texture. Modelli come Antique Silver o Basalt Anthracite di Porcelanosa si abbinano bene a mobili in legno o tonalità neutre, che aumenteranno ulteriormente la luce in tutti gli angoli.
Il principale vantaggio di questa tipologia di piastrelle in ceramica rispetto alle prime idrauliche è che sono meno porose, più resistenti al passare del tempo e più facili da installare. Qualità che migliorano la sicurezza e la pulizia delle cucine grazie loro durata e alla manutenzione minima.
Soggiorni vintage con pavimenti idraulici
Le svariate combinazioni che offrono le serie come Barcelona (STON-KER®) di Porcelanosa o Craft Ivory di L'Antic Colonial grazie all'estetica vintage e ai contrasti cromatici doneranno una maggiore personalità a ingressi e soggiorni. Mentre la prima collezione crea quella sensazione di infinito con una grafica in bianco e nero naturale, la seconda ricorda le piastrelle decorative e astratte del movimento d'avanguardia Art and Crafts.
Per dare un tocco di colore ai bagni e alle camere da letto, collezioni come Triana di Porcelanosa (STON-KER®) trasformano le piastrelle in opere d'arte dalle forme stellate e dai toni bluastri che rievocano l'arte mudéjar e impreziosiscono ogni angolo.
Archivio del trendbook